Nel 2013 ha ottenuto dalla Regione Umbria l’importante qualifica di “Associazione di Promozione sociale”, e tre anni dopo nel 2016 ha acquisito un profilo nazionale affiliandosi al Movimento Consumatori Nazionale.

Giuliano Mancinelli, Presidente A.Di.C. Umbria

L’Associazione trova il suo fondamento nell’Articolo 18 della Costituzione. Tra gli obiettivi il miglioramento delle condizioni di vita, parità e difesa dei diritti, tutela dell’ambiente. 
Lo sportello di Gubbio è contattabile tramite mail adic.gubbio@gmail.com o telefonando al 338.7609110 oppure 075.5004728.

GUBBIO – L’A.Di.C. (Associazione per i diritti dei cittadini), nasce a Perugia nel 2005 con il primo nome di ACU Umbria (Associazione Consumatori e Utenti dell’Umbria) grazie all’iniziativa di un gruppo di persone motivati dall’impegno volontario di voler contribuire al miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini, per la parità e la difesa dei diritti, ma anche per la tutela dell’ambiente.

Nel 2013 ha ottenuto dalla Regione Umbria l’importante qualifica di “Associazione di Promozione sociale”, e tre anni dopo nel 2016 ha acquisito un profilo nazionale affiliandosi al Movimento Consumatori Nazionale.

Nel 2017, infine, pur mantenendo la continuità soggettiva ed oggettiva dell’associazione, con il medesimo codice fiscale e iscrizione al Registro Regionale delle Associazioni dei Consumatori e Aps, ha mutato il proprio nome da ACU in A.Di.C. Umbria.

A.Di.C. a Gubbio

Questa a brevi linee la storia di un’Associazione molto importante, che si appresta a lavorare anche nel territorio eugubino, per quanto l’emergenza sanitaria abbia creato delle difficoltà operative, e si sia ancora in attesa di definire un accordo con il Comune di Gubbio per l’individuazione di una sede fisica nella nostra città.

A.Di.C. Umbria

Tutti i servizi di A.Di.C. sono pienamente fruibili on-line, con la possibilità di avere anche consulenza giuridica.

L’Associazione, infatti, ha tra le proprie finalità quelle del perseguimento della solidarietà sociale, dell’uguaglianza nel campo della tutela dei diritti civili, la difesa dell’ambiente, della salute, dei beni comuni, e per la qualità e contenimento dei costi nel campo dei servizi.

L’Art. 18 della Costituzione

L’A.Di.C. trova il suo fondamento nell’Articolo 18 della Costituzione. “Stato, Regioni, Province, città metropolitane, comuni favoriscono l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base dei principi della sussidiarietà”.

Da questo punto di vista, la missione di A.Di.C. Umbria è quella di mettere in atto buone pratiche legate al consumo, alla ricerca del benessere, della qualità della vita, la sostenibilità ambientale, la salvaguardia della salute e la corretta gestione del ciclo dei rifiuti e altri diritti fondamentali.

————————————————————————-

Lo sportello A.Di.C. a Gubbio 

A Gubbio A.Di.C. riceve su appuntamento per problemi inerenti bollette, telefonia, problemi fiscali, giustizia, banche, assicurazioni, condominio, sanità, acquisti con irregolarità, con prenotazione tramite

mail adic.gubbio@gmail.com

o telefonando al 338.7609110 oppure 075.5004728. 

La Redazione