I fatti si sono verificati entrambi nella serata di Capodanno, tra il 31 dicembre 2021 e il 1° gennaio 2022, in circostanze e momenti differenti. Le Forze dell’Ordine starebbero lavorando con grande discrezione all’identificazione delle persone coinvolte.

Gubbio, Piazza Quaranta Martiri
In merito all’atto vandalico alla Chiesetta dei Muratori, il Presidente dell’Università dei Muratori Giuseppe Allegrucci ha detto: “Sono gesti che fanno male alla città, da parte nostra c’è grande indignazione“.
GUBBIO – Durante la serata di Capodanno, in circostanze e momenti differenti, si sono verificati fatti che sono in queste ore all’attenzione delle Forze dell’Ordine, che starebbero lavorando all’identificazione delle persone coinvolte.
La prima circostanza, riguarda una lite tra giovani scoppiata in centro storico durante la prima serata di venerdì 31 dicembre 2021, i cui contorni sono ancora da chiarire per cercare di ricostruire nei dettagli la genesi dell’accaduto.
La seconda circostanza, riguarda un atto vandalico perpetrato da ignoti ai danni dell’impianto di illuminazione perimetrale esterno della Chiesetta dei Muratori, che è stato danneggiato lungo le pareti di pietra che si affacciano in via Mastro Giorgio e via Angelico Fabbri.

Chiesetta dei Muratori in via Mastro Giorgio, l’atto vandalico
Ignoti hanno strappato i fili della corrente e i led luminosi dalle canaline posate a terra, che illuminano verticalmente le pareti della Chiesina che contiene le Statue dei Santi dei Ceri, uno dei luoghi di devozione più importanti della città, simbolo dell’identità storica e culturale di Gubbio nei secoli.
Relativamente a quest’ultimo fatto, a Cronaca Eugubina il Presidente dell’Università dei Muratori Giuseppe Allegrucci ha spiegato: “L’impianto di illuminazione era stato inaugurato appena l’anno scorso a Maggio, ed era costato all’Università dei Muratori grandi sacrifici economici e di lavoro.
Sono gesti che fanno male alla città, da parte nostra c’è grande indignazione, si tratta di atteggiamenti sconsiderati che vanno assolutamente contrastati.
I lavori per la riqualificazione della Chiesetta sono un dono fatto a tutta la città di Gubbio con grandi sacrifici. Domani sporgeremo denuncia ai Carabinieri per l’accaduto“.
Francesco Caparrucci