A Gubbio sono 2.441 i guariti totali da inizio pandemia (+8 rispetto a ieri), con 2.903 casi totali di positività dall’inizio dell’emergenza sanitaria a oggi (+93 rispetto a ieri quando erano 2.713): 2 ricoveri in Ospedale (-1 rispetto a ieri), nessuna terapia intensiva e 42 decessi totali nel territorio comunale eugubino. Sono stati effettuati in Umbria in totale 6.280 tamponi molecolari e 17.637 test antigenici rapidi.

Cronaca Eugubina n.224
Alla luce dell’attuale contesto che vede anche in Umbria la diffusione ampiamente prevalente della variante Omicron, il Commissario regionale per l’emergenza Coronavirus, Massimo D’Angelo, ha emanato disposizioni volte al massimo contenimento della circolazione virale e della difesa delle categorie più deboli come anziani e soggetti con patologie gravi (segue nell’articolo).
PERUGIA – Dal dashboard della Regione Umbria – Protezione Civile (https://coronavirus.regione.umbria.it/) apprendiamo quan6to segue: le persone attualmente positive in Umbria sono 17.052 (+22% rispetto a ieri), mentre i nuovi positivi di oggi sono 3.328 (+5% rispetto a ieri), con 130 ricoverati (+6,6% rispetto a ieri), 8 persone in terapia intensiva (invariato rispetto a ieri), 67.693 i guariti dall’inizio della pandemia (+0,43% rispetto a ieri).
Sono 1.342.385 i tamponi totali eseguiti dall’inizio della pandemia (+6.280 rispetto a ieri quando erano 1.336.105), con 1.529.627 antigenici eseguiti (+17.637 rispetto a ieri quando erano 1.511.990), e 16.922 in isolamento contumaciale (+22% rispetto a ieri). (Dati aggiornati al 30/12/2021 ore 10:14).
Situazione Coronavirus a Gubbio
GUBBIO – Nella nostra città gli attualmente positivi sono in totale 420 (+85 rispetto a ieri quando erano 335), in isolamento contumaciale 418 persone (+86 rispetto a ieri quando erano 332), 2 ricoveri in Ospedale (-1 rispetto a ieri quando erano 3) e nessuna terapia intensiva.
A Gubbio sono 2.903 i casi positivi totali da inizio pandemia (+93 rispetto a ieri quando erano 2.810), con 2.441 guariti totali (+8 rispetto a ieri quando erano 2.433) e 42 persone decedute dall’inizio dell’emergenza sanitaria (invariato). Pertanto oggi a Gubbio si registrano 93 nuovi casi di positività al Coronavirus.
Dati vaccinazione Distretto Alto Chiascio
Questi i dati sulla vaccinazione in Umbria, aggiornati al 30 dicembre 2021 ore 8:00, con riferimento al Distretto Alto Chiascio di cui fa parte anche la città di Gubbio: l’82,84% della popolazione è stata vaccinata con la prima dose di vaccino, mentre l’81,95% della popolazione è stata vaccinata con il ciclo completo, con il 22,71% che si sono prenotati per il vaccino.

Tesei e Speranza a colloquio a Palazzo Donini a Perugia
Nuove disposizioni regionali per contenere la circolazione virale:
PERUGIA – Alla luce dell’attuale contesto che vede anche in Umbria la diffusione ampiamente prevalente della variante Omicron, il Commissario regionale per l’emergenza coronavirus, Massimo D’Angelo, ha emanato le seguenti disposizioni volte al massimo contenimento della circolazione virale e della difesa delle categorie più deboli come anziani e soggetti con patologie gravi.
Positivi al virus:
I soggetti risultati positivi al Covid, sia dall’esito del tampone molecolare che al test antigenico (come da disposizione Ministeriale già in vigore), dovranno rimanere in isolamento contumaciale almeno per 10 giorni, di cui gli ultimi 3 senza sintomi, ed avere un test molecolare negativo effettuato alla scadenza dell’isolamento stesso.
Nel caso in cui quest’ultimo tampone risultasse positivo l’isolamento proseguirà per ulteriori 7 giorni al termine dei quali seguirà ulteriore tampone.

La Presidente Tesei ha incontrato il Ministro Speranza a Perugia
Contatti di positivo:
Se il soggetto venuto a contatto con un positivo è vaccinato con ciclo completo da almeno 14 giorni dovrà:
– rimanere in quarantena per 7 giorni, al termine dei quali dovrà risultare negativo a un tampone molecolare o un test antigenico
oppure
– dovrà rimanere in isolamento per 14 giorni al termine dei quali potrà uscire dall’isolamento senza l’esecuzione di un test diagnostico.
Se il soggetto venuto a contatto con un positivo non è vaccinato con ciclo completo, dovrà rimanere in quarantena per 10 giorni al termine dei quali dovrà avere un tampone molecolare o test antigenico con risultato negativo.
Cronaca Eugubina n.224: https://www.yumpu.com/xx/document/read/66117272/pdf-cronaca-eugubina-n224
Pagina Istangram Cronaca Eugubina: https://www.instagram.com/cronaca_eugubina/
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina