Assieme al marito Salvatore Ghirelli, scomparso anni fa a 101 anni di età, ha vissuto a Padule, Roma, San Martino dopo il rientro a Gubbio dalla Capitale. Oggi è meno autonoma e parla poco, ma non ha mai perso la sua innata ironia.

La Signora Chiara con i figli Assunta e Giampiero Ghirelli
Ad aprile è stata malata di Coronavirus ma l’ha superato dimostrando una grande tempra e tenacia. Ieri ha compiuto 105 anni a Gubbio. La nipote Claudia: “E’ sempre stata una donna moderna, capace di comprendere subito le situazioni della vita“.
GUBBIO – La storia che raccontiamo di seguito è quella della signora Chiara Palazzari, che martedì 28 dicembre ha compiuto a Gubbio 105 anni di età (è nata il 28.12.1916).
La Signora ha vissuto la prima parte della sua vita a Padule, insieme al marito Salvatore Ghirelli morto anni fa a 101 anni di età, erano contadini che lavoravano la terra.
Negli anni ’80 Chiara e Salvatore si trasferirono a Roma per lavoro, la Signora faceva la domestica, mentre il marito lavorava presso un’officina con il distributore di carburanti e il lavaggio auto.
Quindi il ritorno a Gubbio, la seconda parte della loro vita vissuta a San Martino, con lunghi pomeriggi trascorsi a passeggiare ai Giardinetti di Piazza Quaranta Martiri, in compagnia di amici con i quali si trovavano abitualmente, oppure al Centro Anziani di San Pietro.
“All’epoca le piaceva molto giocare a carte. – racconta a Cronaca Eugubina la nipote Claudia – Oggi la nonna parla meno rispetto agli anni scorsi, dice di essere stanca per gli anni che porta, e che ha superato il centinaio. E’ stata sempre una donna ironica.

Chiara e Salvatore in una foto d’epoca
Quando le chiediamo di dirci chi siamo, lei ci guarda con simpatia, e risponde “boh!”, ma si capisce che è ironica perché le scappa da ridere“.
Chiara è stata malata di Coronavirus nell’aprile 2021, e lo ha superato grazie alla sua tempra tenace e alle cure amorevoli alle quali è stata sottoposta. Non è mai stata ricoverata, anche se alcune notti male, è comunque riuscita a superare la malattia a 105 anni.
“E’ sempre stata una donna forte di fisico e caratterialmente, ma anche una donna moderna, capace di comprendere subito le situazioni della vita. La nonna ha due figli (Assunta e Giampiero), una nipote che sarei io – conclude Claudia – e una pronipote, mia figlia Serena. Non avrei potuto avere una nonna migliore, direi super!“.
Francesco Caparrucci – Fotografia di copertina 4 generazioni a confronto (madre, figlia, nipote e pronipote)