E’ di Michele Mosca il tartufo più grande pesato questa mattina in Piazza Quaranta Martiri, in occasione dell’inaugurazione della 40esima Mostra del Tartufo di Gubbio allestita intorno ai Giardini di Piazza Quaranta Martiri. 

Inaugurazione Mostra del Tartufo di Gubbio

Stirati: “Creare dal prossimo anno un itinerario del tartufo lungo tutta l’alta Umbria“. Morroni: “Presenteremo un bando per la creazione di una filiera del tartufo con 400 ettari di tartufaie coltivate“.

GUBBIO – E’ stata inaugurata questa mattina (venerdì 29 ottobre) in Piazza Quaranta Martiri, nella parte dedicata agli stand intorno ai Giardini pubblici, la 40° Mostra del Tartufo di Gubbio, con la presenza dell’assessore regionale all’ambiente Roberto Morroni.

Per l’occasione era presente anche il sindaco Filippo Stirati e l’intera Giunta comunale, il dirigente comunale Ubaldo Casoli che si è occupato dell’organizzazione, associazioni e semplici cittadini che hanno voluto essere presenti ad un’evento tradizionale della Festività dei Santi e dei Morti.

Negli stand tanti espositori eugubini, ma anche molti espositori giunti da altre Regioni d’Italia, a testimonianza del fatto che la Mostra del Tartufo di Gubbio mantiene un’importanza e un appeal nazionale.

Il Sindaco Stirati ha detto: “Ripartiamo con il tartufo e spero che il prossimo anno si possa arrivare a creare un percorso lungo tutta l’alta Umbria. Mi auguro che gli espositori possano avere grande ritorno dalla Mostra perché questo settore è trainante per la ripresa economica e turistica del territorio“.

Michele Mosca

Il vice presidente della Giunta Regionale, Roberto Morroni: “Il tartufo è una delle eccellenze del nostro territorio, lavorare sull’enogastronomia in termini di identità.

Il tartufo è una risorsa sulla quale l’Umbria punta, tanto che annuncio la prossima uscita di un bando per la costituzione di una filiera del tartufo.

L’obiettivo è incrementarne la produzione, perché le aziende locali devono comunque ricorrere all’importazione visto che il tartufo attualmente prodotto in Umbria non è sufficiente.

Saranno realizzate oltre 400 ettari di tartufaie coltivate, recintate, con piantine selezionate, con sistemi di irrigazione, per creare negli anni una produzione importante“.

Subito dopo gli interventi istituzionali e il taglio del nastro tricolore, è stata effettuata la pesa del Tartufo più grande, che è risultato essere di Michele Mosca titolare di “Delizie al Tartufo” e creatore dell’Amaromatto, che tanto successo ha riscosso in città.

Al nostro giornale Michele ha mostrato i certificati di acquisto dei tartufi esposti, e ha detto: “Qui sono esposti solo tartufi eugubini“.

Francesco Caparrucci Fotografie Cronaca Eugubina