Sara sarà in concerto con Paolo Ceccarelli (chitarra), Lorenzo Cannelli (tastiera), Goffredo Degli Esposti (fiati), Francesco Savoretti (percussioni). Il concerto si terrà domenica 25 luglio, a Campello sul Clitunno alle ore 18:30, con la musicista umbro-sarda e il suo album “Torrendeadomo – Ritorno a casa”

GUBBIO – La quinta edizione di Suoni Contro Vento riparte con grande qualità, con una veste più ambiziosa e con eventi di musica, teatro, arte e letteratura.

Il festival, per la Direzione Artistica di Gianluca Liberali e Lucia Fiumi, nasce come idea per scoprire il vasto ambiente naturale che circonda i borghi umbri, è noto per offrire esperienze musicali in alta quota ogni anno sempre più importanti.

Quest’anno il festival estivo sarà dal 23 luglio al 12 settembre e vedrà molte novità in calendario: annunciati tutti gli artisti di fama nazionale tra cui Raphael Gualazzi a Villa Fabri di Trevi venerdì 23 luglio, Ludovico Einaudi in trio a Serrasanta sabato 31 luglio, domenica 1 agosto a Pian di Rolla sul Monte Motette il concerto in acustico dei Fast Animals and Slow Kids, domenica 22 agosto Francesca Michielin nei prati di Monti del Sole a Forca Canapine, Levante sabato 28 agosto porterà il suo “Dall’Alba al Tramonto Live” presso l’area archeologica di Carsulae a Terni,  e molti altri.

Domenica 25 luglio, a Campello sul Clitunno alle ore 18:30, si terrà il concerto della musicista umbro-sarda Sara Marini, con il suo album “Torrendeadomo – Ritorno a casa”. L’album finalista al Premio Tenco 2020 è un progetto all’insegna del folk meticcio ma allo stesso tempo omogeneo, declinato intorno a temi universali come amore, terra, viaggio, devozione popolare.

È una partecipazione per me molto importantedice Sara al nostro giornalenon solo per i tanti artisti di fama nazionale che vi partecipano, ma anche per la bellissima location dove avremo il privilegio di poter suonare”.

La Redazione