Le Forze dell’Ordine hanno svolto controlli congiunti nel centro storico e nei vicoli di Gubbio, senza riscontrare criticità. La musica è stata spenta dai pubblici esercizi nel pieno rispetto del Regolamento comunale. Gli agenti della Polizia Locale e i Carabinieri hanno anche percorso a piedi le principali vie della città 

GUBBIO – Sabato sera eugubino (26 e 27 giugno) caratterizzato dall’attesa per la partita di calcio a eliminazione diretta Italia-Austria, e dai festeggiamenti per la vittoria e il passaggio ai quarti di finale di Euro 2020.

Dai minuti che hanno preceduto il fischio iniziale del match, fino alla sua conclusione alle ore 23,30 circa, la città è stata presso che deserta.

Dalla Polizia Locale di Gubbio, apprendiamo che le persone presenti in cento erano tutte sedute ai tavoli di Bar e ristoranti a vedere la partita di calcio. Subito dopo, a seguito della vittoria per 2-1 sull’Austria, anche a Gubbio è stata festeggiata a colpi di clacson la Nazionale Italiana con dei piccoli caroselli (di breve durata) e singole automobili con il Tricolore al vento.

Verso la mezzanotte, la Polizia Locale ha potuto verificare che la musica è stata spenta dai pubblici esercizi nel pieno rispetto del Regolamento comunale. In centro a quell’ora c’erano molti giovani e qualche persona più adulta, non è stata rilevata alcuna criticità.

Alle ore 1:00, durante il normale giro di controllo del parcheggio di San Pietro, gli agenti della Polizia Locale hanno soccorso un automobilista in panne nel parcheggio sotterraneo, aiutandolo a rimettere in moto l’auto.

Sono stati controllati anche i vicoli del centro storico, dove fino alle ore 2:00 di notte non sono state riscontrate criticità. Il controllo del centro storico di Gubbio, a partire dalle ore 23:30, è stato effettuato congiuntamente con i Carabinieri, con le Forze dell’Ordine che hanno percorso a piedi le vie principali della città

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina