Isidoro Angeloni è stato tra i primi a proporre la crescia fuori da Gubbio, nei supermercati di tutta l’Umbria. Oggi è presente alla Mostra Mercato Nazionale del Tartufo con la Crescia di Gubbio con il marchio Denominazione Comunale – prodotto tipico eugubino.

Isidoro Angeloni con il cuoco e il personale
La crescia è prodotta con ingredienti semplici: acqua farina e lievito. “Sono state molte le attività eugubine che hanno aiutato a valorizzare questo prodotto e a renderlo unico e speciale“
GUBBIO – Le migliori eccellenze del territorio eugubino saranno presenti alla Mostra Mercato Nazionale del Tartufo estivo, in programma a Gubbio da questa mattina fino a domenica sera.
In questi giorni, Cronaca Eugubina ha iniziato a presentare i vari espositori locali, a cominciare dai tre giovani imprenditori della “Porchettella”, la crema di porchetta nata dall’idea di Francesco Biancarelli, Orlando Battistelli e Ivan Fangacci.
Oggi parliamo di Isidoro Angeloni titolare di Bar La Valle, che alla Mostra Mercato Nazionale del Tartufo è presente con la Crescia di Gubbio.

Isidoro Angeloni
Al nostro giornale, Isidoro spiega: “Si, siamo presenti con il nostro prodotto che è la Crescia di Gubbio con il marchio De.Co (Denominazione Comunale), che è riconosciuto come prodotto tipico eugubino. La creazione di questo marchio è importante per far conoscere le nostre specialità anche al di fuori del territorio comunale.
Oltre la crescia, abbiamo il tartufo bianco e nero, il miele, carpaccio di tartufo, vellutata di ceci e la pietra. Sono molto contento di partecipare a questa iniziativa, questa è una novità e come tale ci sarà da lavorare molto ma sono convinto che sarà una bella esperienza”.
Bar la Valle è un’attività nata negli anni’90, attiva dal 1991 ed è importante per la produzione della Crescia, prodotto fatto con ingredienti semplici e genuini: acqua, farina e lievito. Questo è il segreto del successo di questo prodotto, e Isidoro Angeloni è stato tra i primi a proporla nei supermercati di Gubbio e dell’Umbria, “sono state molte le attività eugubine che hanno aiutato a valorizzare questo prodotto e a renderlo unico e speciale“.
Mostra Mercato Nazionale del tartufo estivo, programma 25 giugno 2021:
- 10.30 – Apertura ufficiale. Ospiti dell’inaugurazione Antonio Degiacomi Presidente Centro Nazionale Studi Tartufo di Alba, Fabio Cerretano Presidente FNATI-Federazione Nazionale Associazioni Tartufai Italiani, Antonella Brancadoro Direttrice dell’Associazione Nazionale Città del Tartufo.
- 11.30- Incontro tecnico “L’importanza delle Associazioni dei tartufai per la valorizzazione della filiera del tartufo”, modera Antonella Brancadoro.
- 16.00 – Laboratorio pratico di manipolazione culinaria per bambini dai 6 ai 12 anni, “Manipolando- mescolo, impasto e creo”, su prenotazione con numero massimo di 20 partecipanti.
- 18.00 – Show cooking “La birra ispirata agli Antichi Umbri incontra la pizza e il tartufo di Gubbio” a cura dell’Associazione Host in collaborazione con Prefermento, Michele Mosca selezione e Birrificio del Catria, su prenotazione con numero massimo di 50 partecipanti.
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina di repertorio