I lavori, per un ammontare di circa 90 mila euro, sono stati eseguiti da Tecnoservice Gubbio. L’assessore Valerio Piergentili: “Completiamo quella che era stata la pavimentazione iniziale fatta nel 2018 di via Cairoli e che abbiamo voluto continuare fino a qui”

Vicolo della Formica, taglio del nastro
Massimo (titolare “Pizzeria dal Massy”): “Sono veramente soddisfatto perché il vicolo é molto bello, molta gente ci passa a piedi, e per noi é un’opportunità in più di lavoro in un momento difficile“
GUBBIO – E’ stato inaugurato questa mattina (venerdì 18 giugno) con il taglio del nastro tricolore, il Vicolo della Formica riqualificato dopo i lavori di ripavimentazione e sistemazione degli impianti sotterranei.
Per l’occasione erano presenti il sindaco Filippo Stirati, la vice sindaco Rita Cecchetti, l’assessore Giovanna Uccellani e l’assessore ai lavori pubblici Valerio Piergentili.
Il Sindaco Stirati ha detto: “Questo é un luogo molto significativo per la città di Gubbio, che fa parte di quella tradizione e cultura dei vicoli che é stata importante per la nostra città. Sicuramente riportare i vicoli in una condizione di decoro é fondamentale, qui a San Pietro ne abbiamo recuperati tantissimi e vogliamo continuare con questa politica.
Riqualificare questi luoghi significa dare un nuovo aspetto alla città e renderla ancora più bella. Speriamo sempre di avere queste risorse disponibili e di continuare anche per i prossimi anni“.
L’assessore ai lavori pubblici Valerio Piergentili ha aggiunto: “Il Vicolo della Formica é stato finanziato con 90 mila euro, la ditta che ha eseguito i lavori é la Tecnoservice di Gubbio e va a completare quella che era stata la pavimentazione iniziale fatta nel 2018 di via Cairoli e che abbiamo voluto continuare fino a qui. Questo va a inglobare tutte le riqualificazioni dei vicoli della zona di San Pietro“.

Massimo, “Pizzeria dal Massy”
Un’opportunità per le attività del posto
Sicuramente il Vicolo della Formica riqualificato, è un’opportunità di lavoro in più per le attività del posto. Ce lo ricordiamo buio e talvolta sporco, ora è del tutto riqualificato, con nuovi impianti sotterranei, nuova pavimentazione, e la prospettiva di diventare transitato e frequentato dai pedoni.
Alcune attività di Via Cairoli, ci hanno espresso tutto il loro apprezzamento per il completamento di questa opera pubblica, che va a beneficio della collettività.
In particolare, Massimo, proprietario della “Pizzeria dal Massy”, a Cronaca Eugubina ha spiegato: “Per noi é stata veramente una fortuna avere questo posto, anche perché non ci hanno mai dato il posto fuori per poter mettere i tavolini. I lavori sono terminati due settimana fa e così io ho avuto l’autorizzazione per mettere i tavolini e per me é stato molto importante.
Sono veramente soddisfatto perché il vicolo é molto bello, molta gente ci passa a piedi, e per noi é un’opportunità in più di lavoro in un momento difficile“.
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina