La signora Fraternali è la titolare di “Melrose Bar”, che ha riaperto al pubblico il 7 novembre 2020, dopo un periodo di lunga chiusura. Oggi può servire di nuovo i clienti al bancone fino alle ore 23 (orario del coprifuoco).

Silvia Fraternali titolare del “Melrose Bar” il giorno dell’apertura 7 novembre 2020

Silvia: “I mesi più difficili sono stati gennaio e febbraio 2021, perché si è lavorato poco e perché non sono arrivati sostegni adeguati da parte dello Stato. La soddisfazione maggiore è vedere la gente che durante i fine settimana ti riempie il locale per il caffè e gli apertivi”

GUBBIO – Oggi (martedì 1 giugno), sono previste ulteriori riaperture per Bar e Ristoranti, che consentiranno a queste attività di avvicinarsi alla quasi normalità lavorativa.

In particolare, i Ristoranti riaprono anche al chiuso, oltre che servire i clienti all’esterno, mentre nei Bar si torna a consumare al bancone. Ai tavoli si può stare al massimo in 4 persone se non si è conviventi, con la mascherina obbligatoria quando ci si muove e non obbligatoria quando si è seduti. In zona gialla resta il coprifuoco è alle ore 23.

A Cronaca Eugubina, la signora Silvia Fraternali (titolare di Melrose Bar in Via Pierluigi da Palestrina) spiega: “Sono contentissima di poter ospitare nuovamente all’interno del Bar i clienti e di poterli servire a bancone. Ho aperto questa attività il 7 novembre 2020, e già il 9 novembre ho dovuto chiudere per le restrizioni della zona arancione.

Ci sono stati giorni in cui era meglio se tenevo chiuso, ho avuto anche momenti di sconforto, ma sono andata avanti con tenacia e tenere sempre aperto mi ha aiutato a farmi conoscere. La gente ha capito che questa attività aveva riaperto ed era aperta, sono rimasta aperta anche il giorno di Natale. 

Devo dire di aver ricevuto in cambio la grande vicinanza degli eugubini, soprattutto in quei momenti difficili in cui mi chiedevo, con le chiusure, se ce l’avrei fatta a pagare tutto. Oggi noto con piacere che la gente ha tanta voglia di tornare alla normalità, di uscire e di riprendere la vita. E questo mi da tante motivazioni e una grande soddisfazione a lavorare“.

Il Sindaco Stirati al “Melrose Bar” in occasione della inaugurazione

Come ricomincia oggi? E quali sono stati, se ce lo può dire, il momento più difficile in assoluto e quello di maggior soddisfazione personale in questi ultimi mesi scanditi da chiusure e riaperture progressive? 

Oggi ricomincio a lavorare con il sorriso come ho sempre fatto. Siamo passati da 50 euro di incassi giornalieri, ad un buon incasso quotidiano. I mesi più difficili sono stati gennaio e febbraio 2021, perché si è lavorato poco e perché non sono arrivati sostegni adeguati da parte dello Stato. 

La soddisfazione maggiore è vedere la gente che durante i fine settimana ti riempie il locale per il caffè e gli apertivi. Molte persone mi hanno fatto i complimenti per il caffè, e questo è per me motivo di grande orgoglio“.

A suo avviso, che cosa dobbiamo attenderci dal futuro? 

Io sono sempre ottimista, la prospettiva è buona. La speranza di tutti è che l’economia ricominci a girare a pieno regime. Dopo una grande crisi, c’è sempre la rinascita“.

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina