Gli Sbandieratori di Gubbio, al termine dell’esibizione in Piazza Grande per i 52 anni del Gruppo, hanno festeggiato sulla scalea di Palazzo dei Consoli il Presidente onorario Giuseppe Sebastiani. Tanta emozione e tanto senso di appartenenza da parte di tutti. 

Giuseppe Sebastiani intervistato dal fratello Fernando

Giuseppe Sebastiani: “Avrei dovuto smettere prima, ma non me lo hanno permesso. Ricordo ancora quando Filippo Meli, grande Presidente dei Balestrieri, mi disse di formare il Gruppo Sbandieratori. All’inizio non capivamo il significato di questa cosa, ma già dopo 5 anni avemmo un successo enorme

GUBBIO – Giuseppe Sebastiani ha compiuto 83 anni, ed è stato festeggiato in Piazza Grande da tutti gli Sbandieratori di Gubbio, che si sono esibiti martedì pomeriggio per i 52 anni di storia del Gruppo.

E’ stato un momento emozionante, preceduto dal ricordo di Francesco Allegrucci, con il Presidente onorario degli Sbandieratori Giuseppe Sebastiani che ha consegnato alla signora Barbara Bettelli la Bandiera portata da Paolo Menichetti, con un intenso applauso di tutti i presenti in Piazza.

Molti gli amici e gli eugubini che hanno voluto salutare Giuseppe Sebastiani, ricordando insieme a lui alcuni momenti dei 49 anni trascorsi con gli Sbandieratori in tutto il mondo. Primo fra tutti il fratello Fernando, immortalati nella nostra foto di copertina.

Non ci credereteha detto il professore Fernando Sebastianima sono pochissime le fotografie che abbiamo fatto insieme io e mio fratello”. Poi il professore ha acceso la telecamera e ha intervistato il fratello Giuseppe.

Gli Sbandieratori di Gubbio in Piazza Grande per i 52 anni del Gruppo

Era emozionato Giuseppe Sebastiani quando ha iniziato a parlare: “Filippo Meli, grandissimo Presidente dei Balestrieri, mi disse di fare un Gruppo di Sbandieratori, ma io non sapevo assolutamente all’inizio quale fosse il significato di questa cosa.

Però, dissi, ci proviamo, e abbiamo provato, e dopo cinque anni c’è stato un grande successo. Abbiamo partecipato a manifestazioni molto importanti a Perugia e Roma, e questo ci ha dato la possibilità di emergere in campo nazionale. Abbiamo partecipato a 2mila manifestazioni in 50 anni”.

A questo punto, il professore Fernando Sebastiani racconta un aneddoto: “Nel 1978 stava per nascere Francesco, il figlio di Giuseppe, mio nipote. Ma gli Sbandieratori dovevano partire per l’Australia dove sono stati circa dieci volte, e la partenza era imminente, questione di ore. Insomma, nacque Francesco, Giuseppe fece appena in tempo a vederlo e subito partì per l’Australia. Tornarono dopo 40 giorni”.

A conclusione di una giornata molto bella e piena di emozioni e ricordi, abbiamo chiesto a Giuseppe Sebastiani che cosa si porta dentro dei 50 anni trascorsi con gli Sbandieratori. Il Presidente onorario ha risposto così: “Gli Sbandieratori mi hanno donato tantissime emozioni e tantissima cultura”.

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina