L’intervento degli ausiliari Gesenu di Polizia Ambientale è iniziato questa mattina molto presto, attorno alle ore 7, e proseguirà nel corso della mattinata con un attento sopralluogo volto anche ad appurare eventuali responsabilità di persone per i conferimenti non corretti nella batteria di prossimità presente al bivio per Nogna e Pietralunga. Da informazioni raccolte sul posto, apprendiamo che l’area sarà ripulita entro la giornata

Situazione rigiuti al bivio per Nogna martedì 9 marzo 2021

GUBBIO – A seguito dei non corretti conferimenti di rifiuti da parte di ignoti presso la batteria di recipienti presente al bivio della statale 219 Pian d’Assino per Nogna e Pietralunga, questa mattina (martedì 9 marzo) è stato necessario l’intervento degli ausiliari Gesenu di Polizia Ambientale.

L’intervento, iniziato già alle ore 7 di mattina, si è reso necessario a causa della situazione dei rifiuti che si è venuta a creare negli ultimi giorni per i conferimenti non corretti all’interno della batteria di prossimità, che permette la differenziazione di varie tipologie di rifiuti, dal vetro alla carta, dalla plastica all’Rsu.

Un intervento necessario anche per appurare eventuali responsabilità da parte di ignoti che hanno scaricato qui rifiuti, pur avendo la possibilità magari di usufruire a domicilio del servizio di raccolta differenziata gestito da Gesenu, che offre agli eugubini un ventaglio molto amplio di servizi di raccolta differenziata e di ritiro a domicilio ad esempio degli sfalci.

I contenitori presenti al bivio della statale 219 Pian d’Assino per Nogna e Pietralunga sono stati svuotati venerdì scorso, ma già domenica si trovavano in queste condizioni. Si tratta appunto di una batteria di prossimità che serve le zone di Nogna e Zangolo, ma presso la quale è oramai quasi certo che vengono a scaricare persone provenienti da tutto il territorio comunale.

Negli ultimi anni il servizio di raccolta differenziata nel Comune di Gubbio è stato notevolmente ampliato, tanto che oggi è diffuso anche nelle frazioni di Mocaiana, Carbonesca, Colpalombo e nella zona di Monteluiano e San Martino in Colle con le batterie di prossimità, che vengono svuotate due volte la settimana.

Intervento degli ausiliari Gesenu di Polizia Ambientale al bivio per Pietralunga e Nogna

Gli ausiliari Gesenu di Polizia Ambientale controllano periodicamente tutti i territori dove opera l’azienda, e nei casi più gravi effettuano sopralluoghi congiunti con la Polizia Locale per appurare responsabilità di persone circa i conferimenti non corretti o abusivi durante la notte.

A seconda della gravità del conferimento non corretto presso le batterie di prossimità, è prevista in caso di “flagranza” la sanzione amministrativa, oppure la procedura penale se i rifiuti abbandonati fossero rifiuti speciali e particolarmente inquinanti.

Gli ausiliari Gesenu operano con Protocolli rigidi di sicurezza, anche per via del fatto che tra i conferimenti non corretti presso le batterie di prossimità, potrebbero esserci rifiuti Covid che vanno trattati con la massima precauzione.

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina