Il Testo Unico delle Leggi Sanitarie prevede l’arresto da 3 a 18 mesi e una sanziona amministrativa da 500 a 5.000 euro per la fattispecie penale di “inosservanza di un ordine legalmente dato per impedire la diffusione di una malattia infettiva”. La Polizia Locale riferisce che l’Autorità Sanitaria sta valutando i provvedimenti che si renderanno necessari

GUBBIO – Nella mattinata di mercoledì 10 febbraio, la Polizia Locale di Gubbio ha denunciato un cittadino eugubino 80enne per violazione dell’obbligo di permanenza domiciliare (quarantena) a cui era sottoposto legalmente perché positivo al Coronavirus.

Si tratta di una persona anziana residente nel comprensorio eugubino, che nei giorni di fine gennaio sarebbe stato notato da alcuni cittadini fuori della propria abitazione pur sapendo che fosse positivo. L’uomo indossava in ogni caso la mascherina protettiva.

In questo senso sono arrivate diverse segnalazioni al Comando della Polizia Locale di Gubbio, che immediatamente ha avviato le indagini coordinate dal vice comandante Capitano Massimo Pannacci per appurare lo stato delle cose.

Sono state ascoltate alcune persone che avrebbero testimoniato di aver visto il cittadino eugubino 80enne fuori della propria abitazione durante la quarantena. Si è trattato di indagini molti rapide, che si sono concluse nel volgere di appena tre giorni data la serietà della situazione da indagare.

L’uomo è stato denunciato questa mattina alla Procura della Repubblica di Perugia per violazione dell’Articolo 260 del Testo Unico delle Leggi Sanitarie per “inosservanza di un ordine legalmente dato per impedire la diffusione di una malattia infettiva”.

Per legge, la persona denunciata, rischia l’arresto da 3 a 18 mesi e una sanzione amministrativa da 500 a 5.000 euro. Dalle indagini svolte dalla Polizia Locale di Gubbio sarebbe, infatti, anche emersa la violazione della quarantena per recarsi ad un Ufficio Postale di periferia.

In mattinata è stato sottoposto a tampone da parte dell’Autorità Sanitaria, quindi nei prossimi giorni si conoscerà l’esito del tampone processato. Dalla Polizia Locale di Gubbio fanno sapere che l’Autorità Sanitaria sta valutando i provvedimenti che si renderanno necessari.

Cronaca Eugubina n.212: https://www.yumpu.com/it/document/read/65287289/cronaca-eugubina-n212

Francesco CaparrucciFotografie di repertorio Cronaca Eugubina