Si tratta della società Catria Energy, che ha investito 3 milioni di euro per la realizzazione di un’area di 9 mila metri con Bar, carburanti, GNL e colonnine elettriche. “Siamo veterani del settore e volevamo sviluppare la nostra rete anche a Gubbio con una stazione di servizio innovativa, progettata e proiettata al futuro

Cronaca Eugubina n. 210

GUBBIO – La società Catria Energy srl con sede nel Comune di Cagli (PU) a circa 25 km di distanza dal Comune di Gubbio opera da anni nella provincia di Pesaro e Urbino con 5 stazioni di servizio a proprio marchio, una delle quali vanta da sempre diversi clienti eugubini, è la stazione di servizio Fontalba per l’appunto subito dopo Cagli nella strada Flaminia direzione Fano.

Siamo veterani del settore e volevamo sviluppare la nostra rete anche a Gubbio con una stazione di servizio innovativa, progettata e proiettata al futuro.

L’investimento avrà un costo totale di 3.000.000 di euro e porterà indotto e diversi nuovi posti di lavoro. Si svilupperà su un’area di 9.000 metri dove all’interno oltre al servizio di Bar e vendita di prodotti per l’automobilista in genere saranno disponibili per la clientela: benzina, gasolio, GPL e GNL (metano liquido) sia per le auto che per i mezzi pesanti.

Il GNL (metano liquido) sta sostituendo il gasolio per i mezzi pesanti oltre che per gli autobus, automezzi della nettezza urbana e municipalizzate in genere, è il prodotto green del futuro dei mezzi pesanti. Per la città di Gubbio, per i cittadini e per le municipalizzate in genere sarà un valore aggiunto del quale non tutti i comuni possono vantare.

Non potranno certo mancare le varie colonnine elettriche di ultima generazione, infatti la nuova stazione di servizio sarà dotata e predisposta per la futura elettrificazione sia delle auto che dei mezzi pesanti (la transizione energetica è imminente, pensiamo che nel giro di 5/10 anni le auto elettriche occuperanno il 50% del parco auto Italiano). Con rammarico dobbiamo evidenziare la contrarietà di alcuni soggetti al nostro investimento…

Catria Energy stazioni di servizio

Operato in gran segreto

Mai nessuno si è riunito in gran segreto, tutti gli incontri preliminari con i vari enti tra i quali Comune, Regione, Vigili del Fuoco, Umbra Acque, Enel, Anas, Terna, si sono svolti in sedi istituzionali alla luce del sole, non sono mai state fatte videoconferenze e mai avuto incontri o contatti segreti specialmente in tempo di lockdown…

Perplessità del vicinato

Il 90% dei distributori presenti nel territorio italiano come anche quelli presenti nel Comune di Gubbio sono adiacenti alle abitazioni e situati all’interno dei centri abitati e dei centri storici.

La nuova stazione di servizio al contrario rimane ad oltre 100 metri dalle abitazioni di Via del Bottagnone a parte le due abitazioni che rimangono a circa 50 metri dietro alla recinzione che sarà delimitata con piantumazioni, siepi ed ulivi in modo da schermare al 100 % la nuova stazione di servizio.

Proposta di un’altra area verso Branca

La decisione di investire 3.000.000 di euro in quell’area deriva da un’attenta analisi imprenditoriale e non può essere indirizzata dalla politica in un’area non concorrenziale. L’investimento non sarebbe di certo sostenibile.

L’articolo in Cronaca Eugubina n.210

Analoghe richieste respinte negli anni 1990

Per quanto riguarda i respingimenti degli anni 90 sono passati 30 anni… dobbiamo per forza sottolineare che le normative per la costruzione di nuovi distributori di carburanti erano all’epoca molto stringenti circa le distanze da altri impianti già esistenti e tutta un’altra serie di normative rigorose e ingessanti.

Nel 2008 con l’entrata in vigore del decreto Bersani è stato introdotto un nuovo sistema normativo volto a garantire il rispetto dei principi della libera concorrenza e del libero mercato anche per quanto concerne il nostro settore.

Serbatoi con pericolo di esplosione fuori terra

I serbatoi saranno tutti interrati compreso quello del GPL, rispetteranno tutte le normative di prevenzioni incendi e saranno in doppia camera con le più avanzate tecnologia in materia di sicurezza.

Il serbatoio del GNL sarà posizionato in fondo alla stazione di servizio interrato per 2 metri e fuori terra per 1 metro ma non è assolutamente pericoloso in quanto il metano al suo interno è allo stato liquido ad una temperatura di – 150 ° sotto zero.

Abbiamo ricevuto già da tempo il parere favorevole al progetto da parte del Comando dei Vigili del Fuoco di Perugia e da parte di Terna per quanto concerne la distanza di sicurezza dall’elettrodotto.

Il progetto della nuova stazione di servizio di Catria Energy a Gubbio

Reazioni negative all’investimento da parte di Confcommercio Gubbio e politici locali

Mostriamo grande amarezza nel vedere reazioni negative da Confcommercio Gubbio e da politici locali che fanno opposizione a chi ancora oggi in Italia con l’aggravante anche della pandemia ha voglia di investire e creare nuovi posti di lavoro.

Conclusioni

Concludiamo nell’illustrare a tutti un render del progetto per mostrare ancora una volta la grande serietà e trasparenza che contraddistingue la nostra azienda. La nuova stazione di servizio sarà una vera “chicca” per la città di Gubbio e per tutti i suoi abitanti.

Chiunque fosse interessato ad ulteriori chiarimenti non esiti a contattarci saremo lieti di fornire tutte le informazioni del caso. Con l’occasione la Catria Energy augura a tutti Buon Natale e un Felice Anno nuovo.

Cronaca Eugubina n.210: https://www.yumpu.com/xx/document/read/65127075/cronaca-eugubina-n210

Comunicato stampa