Sono state controllate dalla Polizia Locale circa 25 automobili, tutte con al massimo due occupanti a bordo, di età media dai 40 ai 45 anni, che si stavano recando da propri familiari. Altre persone in movimento per comprovate esigenze di lavoro

GUBBIO – Nella giornata di Natale la Polizia Locale e i Carabinieri sono stati impegnati con più pattuglie nei controlli anti contagio e per l’ordine pubblico, in particolare per verificare il rispetto delle norme di Legge stabilite dal Decreto di Natale che prevede una serie di limitazioni alla circolazione nei giorni pre-festivi e festivi fino al 6 gennaio 2021.

A questo proposito, il vice comandante della Polizia Locale di Gubbio Capitano Massimo Pannacci spiega che sono state controllate nel corso della giornata circa 25 automobili, con non più di 2 occupanti per veicolo, soprattutto persone giovani di età media dai 40 ai 45 anni, che hanno dichiarato che si stavano spostando per raggiungere parenti, cosa consentita per Legge purché sia l’unico spostamento effettuato nel corso della giornata verso propri familiari.

E’ successo anche che una persona dichiarasse di esseri recato al Bar per un caffè d’asporto, fattispecie contemplata dal Decreto di Natale, quindi consentita. Altre persone erano in movimento per comprovate ragioni di lavoro.

Tranne poche eccezioni, la maggior parte delle persone controllate ha compilato l’autocertificazione al momento del controllo da parte della Polizia Locale di Gubbio, soltanto chi era in movimento per lavoro ha esibito l’autocertificazione già compilata.

Discreto il numero delle persone a piedi con cani al guinzaglio o impegnate nel footing, anche queste fattispecie contemplate dal Decreto Natale, quindi permesse.

La giornata di controlli è terminata senza aver emesso alcuna sanzione. Intervistato in serata da Cronaca Eugubina, il vice comandante della Polizia Locale Capitano Massimo Pannacci ha detto: “E’ stato un Natale anomalo, come lo sono stati la Pasqua e il giorno della Festa dei Ceri, lo stesso clima natalizio non si percepisce.

I controlli effettuati hanno dato tutti un esito negativo, nel senso che tutti avevano un’autocertificazione pronta con motivazioni perlomeno giustificabili. Non ci sono state nemmeno problematiche di traffico, con all’esterno spostamenti minimali, 

Quello che succede nelle private abitazioni non ci è dato modo di controllarlo perché la Legge non lo prevede, però per quanto riguarda l’esterno lo scenario è ben visibile, non c’è nessuno“.

Cronaca Eugubina n.210: https://www.yumpu.com/xx/document/read/65127075/cronaca-eugubina-n210

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina