A Spada la Polizia Locale ha compiuto anche verifiche amministrative circa le autorizzazioni per l’esecuzione dei lavori, e accertamenti sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. In serata i lavori si sono conclusi e il cantiere è stato dismesso
GUBBIO – Una giornata difficile per la viabilità locale quella di giovedì 1 ottobre, con la variante chiusa per l’importante ammodernamento della sede stradale e un cantiere aperto a Spada, con lunghe code e traffico rallentato sulla vecchia e nuova Pian d’Assino e in via degli Artigiani che collega Padule con la Zona industriale.
Un cavallo sulle carreggiate
Una mattinata iniziata con un cavallo sulle carreggiate della variante tra San Marco e Padule. L’animale, presumibilmente scappato in maniera accidentale da una zona recintata, senza dare segni di nervosismo e in maniera molto docile, ha indugiato sulle carreggiate con gli automobilisti che rallentando hanno creato attorno al cavallo una situazione di sicurezza.

Il cavallo portato all’uscita della SS 219 a San Marco
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Gubbio, i Carabinieri e la Polizia Locale, oltre alla pattuglia dei Carabinieri Forestale. Inevitabili momentanee code e rallentamenti del traffico lungo la statale 219.
Sono intervenuti anche alcuni cittadini che volontariamente hanno imbrigliato il cavallo e con molto tatto e attenzione, con la scorta delle Forze dell’Ordine, hanno fatto trottare l’animale fino all’uscita della variante di San Marco, dove il cavallo a quel punto era in totale sicurezza. Il traffico veicolare è quindi tornato alla normalità.
Cantiere e semaforo a Spada
A cominciare pressapoco dalle ore 13:30, sono iniziate a formarsi lunghe code sul vecchio tracciato della statale 219 da Padule a Spada. In quel momento la viabilità all’altezza del cantiere era gestita con semaforo a senso unico alternato, e con la presenza sul posto di un moviere con paletta.

Via degli Artigiani Padule uscita variante
Ben presto le code di automobili e mezzi pesanti si sono allungate in Via degli Artigiani e lungo la variante di Gubbio per alcune centinaia di metri in direzione di Padule. Una situazione critica, che ha richiesto l’intervento sul posto di due pattuglie della Polizia Locale, con 4 agenti e l’Ufficiale di turno.
La Polizia Locale ha diretto personalmente il traffico, e nel volgere di un’ora le code sono diminuite sensibilmente. Sul posto erano presenti nel pomeriggio anche due movieri della ditta che stava eseguendo i lavori. La Polizia Locale ha compiuto anche verifiche amministrative circa le autorizzazioni per l’esecuzione dei lavori, e accertamenti sulla sicurezza sui luoghi di lavoro. In serata i lavori si sono conclusi e il cantiere è stato dismesso.
Parlano i cittadini
Nel corso della giornata di giovedì 1 ottobre, numerosi cittadini hanno contattato la Redazione di Cronaca Eugubina con mail, telefonate e messaggi nei canali social per lamentare tempi di percorrenza della statale 219 biblici.
In particolare una signora residente a Branca ci ha riferito di aver impiegato 45 minuti per coprire in auto la distanza Gubbio – Branca.
Un’altra signora ha raccontato di aver impiegato 40 minuti dal Pinolo a Branca, mentre altri cittadini hanno lamentato i ritardi per arrivare al lavoro in orario. Altri cittadini ci hanno informati di aver chiamato Anas ai numeri regionali, e di aver chiesto informazioni sui tempi di riapertura della variante di Gubbio.
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina