Da questi controlli è emersa una sanzione a carico di un’attività per non aver rispettato l’orario di spegnimento della musica
GUBBIO – Sono proseguiti anche nella serata e nottata tra venerdì 4 e sabato 5 settembre, i controlli congiunti di Carabinieri e Polizia Locale di Gubbio per la verifica del rispetto nel centro storico e in periferia delle norme anti contagio attualmente Legge dello Stato.
I controlli hanno impegnato due pattuglie e quattro uomini complessivamente, che oltre al pattugliamento delle principali vie e piazze della città, hanno verificato anche con pattugliamenti a piedi il rispetto delle norme anti Covid-19 nel centro storico e in prossimità delle attività.
Nella foto di copertina di Cronaca Eugubina, le due pattuglie di Carabinieri e Polizia Locale ferme in Piazza Oderisi all’incirca alle ore 1:00 di notte, durante i controlli serali e notturni anti contagio.
Da questi controlli è emersa una sanzione a carico di un’attività per non aver rispettato l’orario di spegnimento della musica, fissato dal Sindaco Stirati per Ordinanza a mezzanotte, e prorogato in via eccezionale alle ore 1:00 limitatamente al solo mese di agosto in un momento di alta stagione turistica.
Nei giorni scorsi, il Sindaco di Gubbio, riferendo a Cronaca Eugubina dell’incontro avuto in Prefettura con il Signor Prefetto e il Questore di Perugia, aveva detto: “La città durante l’estate è stata vivace con convivialità e relazioni, che vanno in ogni caso governate. Ci sono regole e ordinanze che vanno rispettate, per questo ho chiesto un presidio più forte del territorio e sono tornato a reiterare la richiesta del Commissariato per Gubbio, tema che non ho affatto abbandonato”.
Francesco Caparrucci – Fotografie Cronaca Eugubina