Soddisfazione e orgoglio a fine serata da parte dei cinque titolari di attività, che poco prima che l’esibizione del complesso terminasse abbiamo immortalato nella fotografia che pubblichiamo in copertina. Presente in Piazza Quaranta Martiri anche l’assessore allo sport e associazionismo Gabriele Damiani

GUBBIO – Un’altra serata di buone presenze nel centro storico di Gubbio, dove alcuni locali hanno proposto musica all’aperto per un “venerdì sera eugubino” ricco di iniziative.

Stiamo parlando del grande impegno profuso da cinque attività, che hanno trasformato i giardinetti piccoli di Piazza Quaranta Martiri da semplice parcheggio a luogo turistico con attività e iniziative. Sono: Bar Caffè Dragoni, Ristorante Tenuta Conte Fabiani, The Village, Frà Luppolo, Pizzicheria dal Generale in collaborazione con Emily Abbigliamento, che si sono uniti nell’associazione “Il Giardinetto“.

L’obiettivo è proprio questo: riqualificare questa parte della città storica per troppo tempo lasciata all’incuria, facendone un punto di ritrovo, uno spazio dove proporre iniziative ludiche per giovani e adulti nel rispetto delle normative anti Covid-19.

“Paradise Roses”, Guns N’Roses tribute band

In particolare, la serata di venerdì 4 settembre è stata caratterizzata dall’esibizione del complesso “Paradise Roses”, Guns N’Roses tribute band, che ha presentato un repertorio rock che ha entusiasmato il pubblico presente.

Da sottolineare che l’esibizione dal vivo del complesso è terminata molto prima della mezzanotte, orario in cui da Ordinanza del Sindaco la musica doveva cessare, eccezionalmente prorogato alle ore 1:00 per il solo mese di agosto, quando le presenze turistiche sono state all’apice stagionale.

Soddisfazione e orgoglio a fine serata da parte dei cinque titolari di attività, che poco prima che l’esibizione del complesso terminasse abbiamo immortalato nella fotografia che pubblichiamo in copertina. Presente in Piazza Quaranta Martiri anche l’assessore allo sport e associazionismo Gabriele Damiani.

Le iniziative proseguiranno a settembre, con uno sguardo già al periodo autunnale e invernale, durante il quale le attività del centro storico di Gubbio dovranno “ristrutturarsi” esternamente per continuare a lavorare nel pieno rispetto delle norme anti contagio.

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina