L’assessore ai lavori pubblici Valerio Piergentili: “Il grande orgoglio è che abbiamo iniziato una fase di lavori molto importante, vivremo una stagione di interventi di edilizia scolastica e pubblica che non ci sono mai stati”
GUBBIO – Questa mattina (venerdì 4 agosto), è stata inaugurata dal sindaco Filippo Stirati la scuola materna di Madonna del Ponte riqualificata (“La prima avventura” di via Leonardo Da Vinci), grazie all’ottenimento da parte del Comune di Gubbio di un finanziamento pari a 186.500 mila euro, 33mila dei quali a carico dell’Ente.
Gli interventi eseguiti sono relativi all’adeguamento igienico-sanitario della struttura e dei locali cucina e mensa e alla messa a norma del sistema antincendio. La scuola è stata inoltre oggetto di un’ampia operazione di restyling e riqualificazione complessiva. E’ pronta a ospitare 39 bambini e 11 educatori e verrà gestita dalla cooperativa Kairos.
Il taglio del nastro ha visto presente il sindaco Filippo Stirati, l’assessore ai lavori pubblici Valerio Piergentili e l’assessore dell’istruzione Simona Minelli.
Intervenendo, Stirati ha detto: “Era un intervento programmato, che è slittato a seguito del blocco del Coronovirus. Progetto molto importante in quanto adeguiamo uno spazio delle attività educative di notevole importanza, anche molto strategico e baricentrico per la collocazione in via Leonardo da Vinci e molto atteso dalle famiglie.
C’è stato un adeguamento normativo igienico particolarmente efficace, questo fa parte degli interventi che avevamo in programmazione sui servizi scolastici. Questo è un bel modo, sicuramente, di guardare all’apertura dell’anno scolastico del 14 settembre”.
L’assessore Valerio Piergentili ha spiegato: “Questo tipo di intervento prevede l’adeguamento al sistema di antincendio e la riqualificazione degli spazi interni e soprattutto i locali cucina. Questo è stato uno dei primi interventi che riguardano la riqualificazione delle scuole e finanziato all’inizio di agosto 2019.
Il grande orgoglio è che abbiamo iniziato una fase di lavori molto importante, vivremo una stagione di interventi di edilizia scolastica e pubblica che non ci sono mai stati”.
L’assessore all’educazione Simona Minelli ha affermato: “E’ stata un’operazione fondamentale in quanto ci permetterà un’offerta formativa che sarà la più ampia del comune perché avremmo la possibilità di fare tutti e tre i cicli all’interno dello stesso Polo, quindi nido, centro bambini e sezione primavera”.
Viviana Barbi – Fotografie Cronaca Eugubina