L’assessore ai lavori pubblici Valerio Piergentili: “I lavori sono previsti dal prossimo anno ed inizieremo con l’intervento in Via della Repubblica e successivamente completeremo il resto dell’opera. L’intervento complessivo riguarderà il corridoio di risalita verso l’acropoli, la pavimentazione di Via della Repubblica comprensiva della salita di San Giuseppe

GUBBIO (F.C.) – Da molti giorni giungono alla nostra Redazione segnalazioni circa lo stato della pavimentazione di Corso Garibaldi, con i cittadini che chiedono sostanzialmente la sua riqualificazione.

Da ultima, in ordine di tempo, la segnalazione di un ragazzo 17enne di Gubbio, che ci ha detto che “con lo scooter è difficile transitare lungo il Corso perché devi schivare tutte le mattonelle sconnesse“. A questo proposito abbiamo notato che nei giorni scorsi alcuni lavori di manutenzione sono stati eseguiti in Corso Garibaldi sulla pavimentazione.

Per questo motivo abbiamo contattato l’assessore ai lavori pubblici Valerio Piergentili, che ha risposto alle nostre domande spiegando che la riqualificazione della pavimentazione di Corso Garibaldi è legata al progetto di risalita verso l’acropoli in Via della Repubblica.

Assessore Piergentili, è prevista una riqualificazione della pavimentazione di Corso Garibaldi?

La pavimentazione di Corso Garibaldi è prevista nell’ambito di finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio per il corridoio di risalita verso l’acropoli in via della Repubblica, è prevista la ripavimentazione dell’ultimo tratto del Corso dall’incrocio con Via Cairoli fino all’incrocio con Via della Repubblica“.

Valerio Piergentili

Quando inizieranno i lavori e quali zone riguarderanno?

I lavori sono previsti dal prossimo anno ed inizieremo con l’intervento in Via della Repubblica e successivamente completeremo il resto dell’opera. L’intervento complessivo riguarderà il corridoio di risalita verso l’acropoli, la pavimentazione di Via della Repubblica comprensiva della salita di San Giuseppe.

La pavimentazione dagli ascensori di Via Baldassini fino alla casa di Sant’ Ubaldo sempre in Via Baldassini, infine in questo intervento è prevista anche la sistemazione degli ultimi locali del quartiere di San Giovanni“.

Quante sono le risorse impiegate?

Le risorse che verranno impiegate sono all’incirca un milione e mezzo da parte della Fondazione e un altro milione da parte dell’Amministrazione comunale“.

Eliana Bucchi Fotografie Photostudio Gubbio