Ad Umberto Paruccini ed Ubaldo Perugini è intitolata la nuova caserma dei Vigili del Fuoco inaugurata il 29 aprile 2016. Ubaldo Perugini, ucciso nella caserma allora in Via Gioia, nella notte tra il 23 ed il 24 aprile 1944 per essersi opposto al furto dell’autobotte
GUBBIO – La città e la Diocesi continuano ad onorare le vittime della Seconda Guerra Mondiale. Domenica 5 luglio ricorre infatti il 76° Anniversario della morte di Umberto Paruccini, giovane Vigile del Fuoco ferito mortalmente da un soldato tedesco (5 luglio 1944) mentre stava rifornendo di viveri e medicinali i 230 ostaggi, tra cui ottanta bambini, custoditi nel Convento di Sant’Ubaldo.

La corona di fiori sulla lapide di Paruccini
L’operazione era stata concordata tra il Comando germanico ed il vescovo Beniamino Ubaldi, ma qualcosa purtroppo non ha funzionato ed Umberto Paruccini, impegnato nel sociale e nell’apostolato, venne colpito a morte lungo il terzo stradone del Monte Ingino.
Per onorarne la memoria e ricordarne l’insegnamento, domenica 5 luglio alle ore 16,30 nella prima “Capeluccia” del Monte Ingino, sarà officiata una Santa Messa dal vescovo Luciano Paolucci Bedini alla presenza del Gonfalone e di autorità civili e militari.
Al termine, a cura dell’Amministrazione Comunale, una corona di alloro sarà depositata dinanzi al cippo eretto sul luogo del ferimento mortale.

Il Comando dei Vigili del Fuoco di Gubbio intitolato a Paruccini e Perugini
Ad Umberto Paruccini ed Ubaldo Perugini è intitolata la nuova caserma dei Vigili del Fuoco inaugurata il 29 aprile 2016. Ubaldo Perugini, ucciso nella caserma allora in Via Gioia, nella notte tra il 23 ed il 24 aprile 1944 per essersi opposto al furto dell’autobotte.
Fotografie Cronaca Eugubina