I cittadini: “Noi armati di pala e carriola a ‘barellare’ quintali di breccino, catrame, pezzi di rami per liberare la via. In più il rischio di allagamenti delle nostre abitazioni. E’ una segnalazione questa, che speriamo ci possa aiutare ad attirare l’attenzione delle Autorità competenti. Le tasse le paghiamo…

GUBBIO – “Da molti anni questa piccola strada comunale versa in condizioni di trascuratezza. Il maltempo ha compromesso l’asfalto, così come gli smottamenti ogni volta che piove con intensità e i lavori che di volta in volta si eseguono sul suo breve tracciato“.

Questa l’opinione di alcune famiglie e cittadini di Monteleto e Mocaiana, che transitano quotidianamente lungo la strada comunale 18 di Monteleto basso, che congiunge la “strada dei Cerquoni” che da Mocaina sale verso Salia e Burano, con la vecchia statale 219 Pian d’Assino all’altezza del Cimitero di Mocaiana.

Una piccola arteria comunale, anche stretta nelle carreggiate, ma una strada storica, che i più anziani ricordano da tempo immemore, prima di terra battuta, poi da fine anni ’70 asfaltata e con punti luce in prossimità del Borgo basso di Monteleto e dei gruppi sparsi di case che si trovano lungo il suo tracciato

Fino ai primi anni ’80 lungo la strada comunale 18 c’era anche un Posto telefonico pubblico, gestito da una famiglia del luogo, dove i cittadini che non erano muniti di apparecchio telefonico, potevano ricevere telefonate urgenti da parte di famigliari e parenti.

Ora questa strada versa in condizioni di trascuratezza, quando la pioggia è particolarmente intensa si verificano smottamenti come quello della fotografia recentissima che pubblichiamo in copertina, continui allagamenti delle carreggiate, soprattutto nell’ultimo tratto in discesa che si ricollega alla vecchia statale 219 Pian d’Assino.

A questo proposito, alcuni cittadini del posto a Cronaca Eugubina spiegano: “Abbiamo inviato anche dei video all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Gubbio, che non hanno sortito effetto. La strada è comunale e confluisce nella SS 219, quindi gli addetti della Provincia presumiamo che non intervengano per questo motivo, il Comune invece è completamente assente.

E noi armati di pala e carriola a ‘barellare’ quintali di breccino, catrame, pezzi di rami per liberare la via. In più il rischio di allagamenti delle nostre abitazioni. E’ una segnalazione questa, che speriamo ci possa aiutare ad attirare l’attenzione delle Autorità competenti. Le tasse le paghiamo…“.

In definitiva i cittadini e le famiglie del posto, chiedono se possibile all’assessore ai lavori pubblici Valerio Piergentili un incontro sul posto, per mostrargli le condizioni della strada e decidere quali interventi mettere in atto per la sua riqualificazione, visto che l’arteria serve circa una trentina di famiglie di Monteleto basso.

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina