Giorgio (“Placebo”): “Abbiamo riaperto con molte difficoltà, date dalle norme poco chiare dei primi giorni“. Aljosja (“Billopoto”): “La collaborazione con gli altri esercenti è stata attiva fin dall’inizio

Cronaca Eugubina n.203

GUBBIO – Sarà un’estate all’insegna della collaborazione tra attività di Gubbio, con i titolari che si stanno parlando e confrontando sul da farsi, anche in sinergia con l’Amministrazione comunale, con l’obiettivo di ripartire, salvaguardare il lavoro, l’occupazione e garantire sicurezza ai clienti e ai dipendenti.

A questo proposito, sull’estate eugubina che sta per arrivare, su come le attività di Gubbio l’affronteranno, e sui loro progetti per renderla gradevole ai clienti e a tutti gli eugubini, abbiamo sentito i titolari di due attività molto conosciute a Gubbio, e punto di ritrovo per tanti giovani, adulti, amici e famiglie.

Vi chiediamo inizialmente un punto sulla situazione attuale, soprattutto dopo la riapertura a seguito del lungo lockdown. Quant’è stato difficile ripartire? 

Giorgio Palazzari (“Placebo”): “Abbiamo riaperto con molte difficoltà, date dalle norme poco chiare dei primi giorni, ma abbiamo fatto del nostro meglio per garantire la sicurezza dei nostri clienti e dipendenti.

La gestione dei flussi con orari ristretti resta maggiormente difficile, ma nonostante ciò ci impegniamo per garantire la sicurezza; credo che allungare l’orario di chiusura permetterebbe ai clienti di non fare la corsa all’ultimo drink”.

Aljosja Battistelli (“Billopoto”): “La gestione di questi weekend si è dimostrata una lenta ripresa a partire dalle chiusure forzate alle ore 24.00, orario per noi di maggior flusso della clientela. La tipologia di lavoro è cambiata molto, ora il cliente ordina il proprio cocktail e va a fare una passeggiata, manca il contatto con il bancone.

Risulta quasi impossibile lavorare senza assembramenti, lo facciamo ma è molto macchinoso e lento, inoltre un ulteriore difficoltà è rappresentata dalla gestione dei flussi della clientela tramite appuntamento”.

Quali sono a vostro avviso le prospettive future?

Giorgio Palazzari: “Vedo positività; questa stagione estiva vedrà l’aiuto da parte dell’Amministrazione che ci ha dato la possibilità di ampliare i nostri spazi esterni. Ho molte idee e progetti di collaborazione con altri locali, in special modo con il Dulcis in Fundo con il quale a breve ripartiremo con le serate a tema che già dalla scorsa stagione hanno riscosso successo”.

Aljosja con i ragazzi del Billopoto Lounge Bar (Foto di repertorio)

Aljosja Battistelli: “La collaborazione con gli altri esercenti è stata attiva fin dall’inizio; inoltre chiediamo il prolungamento degli orari di apertura del locale per gestire al meglio eventuali assembramenti che si potrebbero creare con una chiusura forzata in un orario di maggior flusso. Spero in un ritorno alla normalità”.

L’intervista è stata realizzata all’inizio della corrente settimana, pertanto il punto riguardante il prolungamento dell’orario di apertura dei locali pubblici, sembra al momento (date le decisioni assunte dall’Amministrazione comunale nel fine settimana del 13 e 14 giugno) una criticità superata.

Cronaca Eugubina n.203: https://www.yumpu.com/xx/document/read/63487127/cronaca-eugubina-n203

Eliana Bucchi