Michele: “Ringrazio il proprietario del mio negozio che mi ha contattato per primo dicendomi che avrebbe rivisto, in base al lavoro, il contratto di affitto. Una iniziativa molto apprezzabile”
GUBBIO – Michele Mosca è titolare di un’attività che da anni lavora a Gubbio nel settore delle specialità al tartufo e prodotti tipici del territorio. A seguito delle difficoltà dovute all’emergenza sanitaria, l’attività è stata ristrutturata per garantirne la sopravvivenza sul mercato.
A questo propositoMichele Mosca spiega: “La mia attività nasce nel 2015 con specialità di tartufo fresco e derivati del tartufo, quindi conservati e prodotti tipici del territorio. A causa della pandemia il turismo si è fermato, così ho deciso di inserire prodotti particolari che potessero attirare e piacere agli eugubini.

Michele Mosca nel negozio ristrutturato a San Martino
In questa difficile situazione che ha colpito tutti, sono rimasto molto sorpreso dal gesto di alcune persone, come il proprietario del mio negozio che mi ha contattato per primo dicendomi che avrebbe trovato un modo per garantirmi l’annullamento di due mensilità dell’affitto del negozio e in più rivedere, in base al lavoro, anche il contratto.
Questa è una iniziativa molto apprezzabile che mi ha colpito molto e per la quale lo ringrazio”.
Come ha deciso di ripartire in un momento così difficile?
“Ho pensato di inserire prodotti particolari senza conservanti, tipo sottolio, le marmellate e i condimenti e un reparto dedicato ai prodotti bio, in primis i prodotti primari come la pasta, il pomodoro, le conserve, miele e confetture.
Ho incrementato il reparto dell’olio esclusivamente di aziende umbre, di cui una di Gubbio, e il reparto dei formaggi non solo umbri, ma anche sardi e toscani.
Un angolo speciale è dedicato alle farine, collaboriamo con un Mulino di Perugia che fa dei sacchetti con farine particolari. Ho inserito nel reparto del vino un angolo destinato solo a birra e liquori artigianali ma soprattutto un box sul vino sfuso da 3 litri, da 5 e da 20 litri.
La nostra forza rimane sempre il tartufo fresco esclusivamente del territorio umbro specialmente eugubino gualdese. Naturalmente tutti i prezzi dei prodotti, vista la situazione particolare del momento, sono più che convenienti. Questa è una delle battaglie più dure che dobbiamo combattere ma noi non ci spezziamo e torneremo più forti di prima”.
Il link per leggere Cronaca Eugubina n.202: https://www.yumpu.com/xx/document/read/63374964/cronaca-eugubina-n202
Viviana Barbi