Personale della Polizia Locale, coordinato dalla Comandante Elisa Floridi, sta visionando in queste ore filmati e foto realizzati dalle Forze dell’Ordine e in parte acquisiti da privati, la cui provenienza e datazione sono state accertate

GUBBIO – Continuano le indagini della Polizia Locale di Gubbio, con riferimento agli assembramenti verificatisi in alcune vie del centro città nella giornata del 15 maggio 2020, per identificare le persone che hanno violato le norme anti-contagio (ad esempio non rispettando il distanziamento sociale) o per comportamenti penalmente rilevanti.

Una situazione che ha indotto immediatamente il Sindaco Stirati a intervenire già nella serata del 17 maggio con l’Ordinanza n.95 in materia di igiene e sanità pubblica concernente misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, con attivazione di sorveglianza sanitaria e isolamento domiciliare “quarantena“.

Personale della Polizia Locale, coordinato dalla Comandante Elisa Floridi, sta visionando in queste ore filmati e foto realizzate dalle Forze dell’Ordine e in parte acquisiti da privati, la cui provenienza e datazione sono state accertate.

Al momento in cui scriviamo sono almeno 40 le sanzioni amministrative emesse dalla Polizia Locale per gli assembramenti del 15 maggio. Si tratta di sanzioni di 400 euro per la violazione delle norme anti-contagio. I nominativi delle persone che hanno ricevuto la notifica della sanzione amministrativa sono stati trasmessi all’Autorità Sanitaria, per gli ulteriori provvedimenti che la stessa riterrà opportuno prendere.

Nella giornata di lunedì 18 maggio, la Polizia Locale di Gubbio ha anche trasmesso alla Procura della Repubblica di Perugia alcune Comunicazioni di Notizie di Reato.

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina