Il prodotto più richiesto è la pizza, ma c’è anche chi propone menù semplificati e cucina messicana. Art tutorial per far vedere come curare i capelli da casa. Consegne a domicilio in zone che non distano più di 15 minuti dal centro città per garantire la freschezza dei prodotti. In alcuni casi orari di lavoro ridotti a 6 ore giornaliere

Cronaca Eugubina n.201
GUBBIO – Sono passati quasi due mesi dall’entrata in vigore delle norme stabilite dai Dpcm, che hanno l’obiettivo di arginare e superare l’emergenza Covid-19.
In ottemperanza a questi Decreti, le attività di Gubbio hanno piano piano modificato il proprio modo di lavorare, adattandosi al momento storico con consegne a domicilio e ordinazioni tramite social e whatsapp.
Molte attività ora lavorano così, ristoranti, pizzerie, alimentari, negozi di prodotti tipici, macellerie, officine meccaniche, parrucchieri, fino ai negozi specializzati in videogiochi.
Alessio (Pasticceria Italia): “Principalmente abbiamo fatto solo le uova di Pasqua e le colombe sotto il periodo pasquale, e dolci di compleanno. Sfruttiamo questo periodo per fare consegne a domicilio per dare un servizio ai clienti e per lavorare anche noi un po. I clienti ci chiamiamo o ci contattano sui social, prendiamo l’ordine e ci lasciano l’indirizzo di dove bisogna portarle e facciamo la consegna, a Gubbio e frazioni”.
Isabelle (L’Angolo del Biologico): “Il negozio è aperto con orario continuato, essendo un alimentari, in più faccio consegne a domicilio, tutti i giorni. La gente ordina telefonicamente o tramite un messaggio whatsapp e consegno a casa del cliente. Sono soprattutto ordini di prima necessità tipo farina, uova, ma anche, in questo periodo, molte colombe biologiche che sono piaciute molto.
Cerco di offrire al cliente un servizio completo, sia per chi può uscire per venire a fare la spesa, sia per chi non può e quindi lo portiamo a casa. Le consegne avvengono principalmente a Gubbio. I clienti sono molto soddisfatti del servizio e della qualità dei prodotti e questo è molto positivo”.

Cronaca Eugubina n.201
Tiziano (Game Up): “Faccio consegne a domicilio, la gente mi contatta, per telefono o tramite whatsapp, e consegno il materiale. Faccio sia Gubbio centro che le frazioni, la consegna è gratuita. Le richieste, in questo periodo particolare, ci sono molte stando la gente più a casa”.
Luigi (S.P.A.A.): “Il negozio è aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 19 e la domenica dalle 8 alle 16, in più facciamo anche consegne a domicilio. Chi è interessato ci contatta e noi consegniamo sia a Gubbio che nelle zone limitrofe. Abbiamo prodotti tipici sardi, in più anche prodotti quotidiani come pane, farina, cialde per il caffè, vari tipi di formaggi, miele”.
Riccardo (R R Salon Hair): “Stiamo organizzando degli art tutorial per far vedere come si possono fare delle semplici acconciature o come poter gestire al meglio i capelli da casa. Poi ci stiamo organizzando per preparare dei pacchetti fuori dal negozio, così che il cliente può prendere tranquillamente il pacchetto ordinato, è un modo per poter stare sempre vicino al cliente anche in questo momento difficile”.
Leandro (Ristorante alla Balestra): “Abbiamo deciso anche noi di iniziare il servizio a domicilio, la gente può chiamarci o prenotare tramite facebook o whatsapp. Abbiamo deciso di proporre il nostro menù in maniera più semplificata, soprattutto c’è molta richiesta di pizza. Consegniamo, sempre nella massima sicurezza, a Gubbio centro soprattutto ma anche le zone limitrofe”.

Cronaca Eugubina n.201
Marco (Pizzeria del Conte – Ristorante Hotel Padule): “Facciamo consegne a domicilio proponendo al nostro cliente dall’antipasto al secondo, fino alle nostre pizze. La gente ci contatta e noi consegniamo a casa nella piena sicurezza. Consegniamo a Gubbio e nelle zone limitrofe”.
Giuliano (Macelleria Mischianti e Orsini): “Appena è iniziata la quarantena noi ci siamo attrezzati per fare le consegne a domicilio. Dopo 3/4 giorni la gente ha cominciato a chiamare per avere i nostri prodotti, anche per Pasqua abbiamo avuto molte richieste. Siamo soddisfatti. Le consegne avvengono sia a pranzo che a cena, prima di chiudere il negozio raccogliamo le ordinazione e consegniamo al cliente”.
Luca Cacciamani (The Village): “Abbiamo dovuto riorganizzare la linea di lavoro, per questo ci siamo fermati un po per riorganizzarci. Porteremo nelle case il nostro menù, garantendo un prodotto buono e sano. Sono garantite le nostre specialità come gli hamburger, la parte messicana, i fritti e i dessert, abbiamo deciso di non fare le pizze visto che in molti altri le stanno proponendo.
Garantiamo la massima sicurezza e igiene sia nelle nostre cucine che nelle consegne, che sono a Gubbio e nelle zone che distano non più di 15 minuti dal centro per garantire la freschezza dei prodotti”.
Nicolò Bettelli (Officina RB Garage): “Noi siamo chiusi al pubblico ma garantiamo la consegna dei mezzi a domicilio e il ritiro. Nel caso di urgenze, come riparazioni, siamo disponibili per aiutare i nostri clienti”.
Paolo Pierini (Cartolibreria Pierini): “Abbiamo riaperto dal 14 aprile, prima garantivamo le consegne a domicilio anche se erano molto poche. Facciamo orario ridotto, da 6 ore, come altri negozi che sono aperti qui vicino.
Come prima giornata ci sono stati alcuni ragazzi che hanno avuto bisogno di qualche materiale per la scuola, altri che sono venuti per poter acquistare libri. Un po di movimento c’è stato, naturalmente non tantissimo visto le restrizioni, ma siamo abbastanza soddisfatti”.
Andrea Pauselli (TuttoServizi): “Ho lavorato per anni per una ditta di Gubbio poi ho deciso di mettermi in proprio dal 2015. La mia attività si occupa di sanificazioni, agenti infestanti e opera nei luoghi sia all’aperto che al chiuso, nei bar, ristoranti, negozi di abbigliamento e dove c’è bisogno”.
Giorgio (Scondinzolando): “La gente cerca soprattutto le cose essenziali e utili per il loro animale. Le prospettive per l’estate saranno con delle limitazioni nel lavoro, sicuramente cambieranno molte cose, si dovrà lavorare per appuntamento”.
Giovanni (Al Vecchio Forno): “Molte persone hanno usufruito del servizio a domicilio, abbiamo avuto anche clienti nel nostro forno. A Pasqua ci sono state molte richieste di colombe, torte e dolci pasquali. Siamo molto soddisfatti”.

Gubbio città
Enrico (Gastronomia Eugubina): “La Pasqua è andata bene con le consegne a domicilio e c’è stata abbastanza richiesta. Abbiamo avuto la possibilità di riaprire al pubblico escludendo la parte di ristorazione. Soltanto asporto come tutti i negozi di generi alimentari.
Le prospettive dell’estate vedranno un fatturato del 40/50 % considerando le norme restrittive che saranno attuate”.
Alessandro (La Gelateria): “Abbiamo lavorato bene, a Pasqua e a Pasquetta ci sono state molte richieste. Siamo molto soddisfatti e la gente ha molto apprezzato il nostro servizio.
Le nostre attività sono sicuramente tra le più penalizzate, le ultime che torneranno alla normalità. Abbiamo deciso che, anche quando riapriremo, continueremo il servizio a domicilio”.
Hafra Boscolo (Coccole e Relax): “L’apertura del negozio va su appuntamento, in questo periodo faccio soprattutto consegne a domicilio di mangimi. Speriamo di riuscire ad aprire presto”.
Stefano (Caseificio Trinei): “Pasqua e Pasquetta abbiamo effettuato abbastanza consegne, siamo soddisfatti. Per l’estate sicuramente dovremmo continuare il servizio a domicilio affiancandolo al lavoro nel negozio. Cambieranno molte cose ma riusciremo ad adeguarci alla situazione”.
Massimo (ristorante La Contessa): “La Pasqua è andata discretamente, abbiamo avuto abbastanza richieste. Per l’estate credo che la riapertura sarà molto limitata, la situazione sicuramente non sarà facile ma cercheremo di adeguarci, continuando e migliorando il nostro servizio”.
Viviana Barbi – Fotografie Cronaca Eugubina e Photostudio Gubbio