L’iniziativa, A “Spasso per Gubbio” restando a casa, è un’idea di Officina dei Sapori in sinergia con Arte Golosa e Martintempo. Numero di telefono unico per le ordinazioni e consegne a domicilio
GUBBIO – L’Officina dei Sapori di Veronica e Giacomo Ramacci, la gelateria l’Arte Golosa di Paolo Bettelli e Stefano Mencarelli e il Martintempo lounge bar di Luca Fofi e Marco Taccetti, con la collaborazione di Paolo Balsamo per la comunicazione e social media, hanno dato vita all’iniziativa “A spasso per Gubbio restando a casa”.
Un’idea di lavoro che nasce dalla volontà di aggregare tre realtà locali che intendono ricreare le abitudini degli eugubini nel fine settimana, con la cena al ristorante, il gelato e il cocktail nel locale, come si era abituati a fare prima dell’emergenza sanitaria.

Veronica e Giacomo
Veronica, come è nata l’idea di questa iniziativa?
“L’idea è partita dall’Officina dei Sapori, che aveva già intrapreso una collaborazione con gli altri esercenti e in questa nuova situazione emergenziale ha unito le forze al fine di aggregarsi e offrire alla clientela un servizio unico con tre tipologie di prodotti, il tutto in un’unica gestione e consegna a domicilio gratuita”.
Come è strutturato il servizio?
“Abbiamo ideato un numero di telefono unificato, mediante il quale la clientela può contattarci e ordinare i nostri prodotti, per riceverli direttamente a casa in un’unica soluzione e già sporzionati.
Il cliente ha la possibilità di scegliere all’interno di tre box tematici il cibo, il gelato e il drink. Ogni box tematico da la possibilità di scelta fra varie proposte, come nel caso di quelle della ristorazione dell’Officina dei Sapori con i menù dedicati alla carne, al pesce o agli hamburger.
Lo stesso per le proposte della gelateria l’Arte Golosa con la sua scelta di innumerevoli gusti di gelato e infine le varietà di cocktail preparati dal Martintempo lounge bar. Ci piace pensare a come i clienti possano scegliere l’impiattamento o il bicchiere da abbinare al cocktail, a come possano ricreare l’atmosfera dell’uscita serale del weekend nella propria abitazione.

Stefano e Paolo
Infine ci impegniamo ad accontentare ogni esigenza, per questo motivo sono presenti pietanze gluten free e la possibilità del fuori menù, anche nei cocktail che proponiamo”.
Quando avete iniziato con le consegne e come pensate di proseguire?
“Abbiamo iniziato ad essere operativi dal 24 aprile e lo saremo per tutti i weekend del mese di maggio a pranzo e cena, aspettando le nuove disposizioni di giungo. Il prossimo evento che abbiamo in programma è fissato da giovedì 30 aprile a domenica 3 maggio, nuove proposte vi attendono”.
Quali sono stati i responsi della clientela?
“Abbiamo avuto una grande partecipazione alla nostra iniziativa, i nostri clienti ci hanno stupito con i loro messaggi positivi, inoltre molti di loro hanno condiviso il nostro progetto e le nostre proposte attraverso le varie piattaforme dei social network regalandoci grande soddisfazione per il lavoro che svolgiamo.
Il nostro messaggio è quello di non arrendersi, noi ci siamo sul territorio e vogliamo continuare ad esserci malgrado le difficoltà del momento, donando un attimo di svago che possa ricreare anche se a distanza l’atmosfera delle serate eugubine”.
- Marco e Luca
- Poalo Balsamo
Eliana Bucchi – Fotografie Paolo Balsamo
Leggi Cronaca Eugubina n. 201: https://www.yumpu.com/xx/document/read/63301110/cronaca-eugubina-n201