Il locale Tegàmi, situato in via Cairoli 17, si ispira alla filosofia giapponese dell’Izakaya. Al momento sono possibili prenotazioni via whatsapp e consegne a domicilio fino a Scheggia, Sigillo e Costacciaro
GUBBIO – Una nuova attività nel centro storico di Gubbio, nonostante l’emergenza sanitaria e la crisi socio economica che il Paese sta attraversando. Un segnale di speranza all’insegna del lavoro e del saper fare.
Due ragazzi eugubini, Emanuele Vispi e Alessio Biagiotti, hanno realizzato il loro sogno aprendo in via Cairoli 17 il locale Tegàmi (taglieri, sushi e tapas) basato sulla filosofia giapponese dell’Izakaya.
Un luogo dove ci si potrà ritrovare per condividere cibo e bevande appena i Decreti governativi lo permetteranno, e che al momento sta offrendo i propri servizi con le consegne a domicilio.
Emanuele, come è nata l’idea di questo nuovo locale?
“Io avevo una passione sin da piccolo per la cultura giapponese, ma la mia occupazione era ben altro, ovvero mi occupavo di informatica. Questa passione per la cucina ha fatto sempre parte della mia vita, la mia seconda occupazione infatti era nelle cucine dei ristoranti, inoltre ho svolto anche un corso all’Università dei sapori sul sushi, che mi ha portato ad acquisire elevate capacità ai fini di questa nuova esperienza.
Con Alessio Biagiotti ci siamo incontrati nell’ambiente di lavoro dell’informatica, e anche lui aveva questa passione per il mondo dei cocktail, che ha approfondito con un corso specifico da barman. Da questo incontro è nata l’idea di unire le nostre passioni e farne un connubio fra cucina e bevande, fra sushi e cocktail, taglieri e birre, passione e lavoro”.
Perché avete deciso di aprire la vostra attività malgrado l’emergenza sanitaria in atto?
“Noi inizialmente non avevamo intenzione di aprire proprio perché veniva meno il concetto di convivialità che tanto ci è caro, ma abbiamo capito che in questo momento dovevamo fare la nostra parte e soddisfare la nostra clientela.
Abbiamo ricevuto molti incoraggiamenti da amici e parenti, ma anche da persone a noi poco conosciute che volevano sperimentare questa novità culinaria, così il 25 aprile abbiamo iniziato le consegne a domicilio che porteremo avanti fino a che non ci sarà una modifica delle disposizioni in atto”.
Come gestite l’asporto?
“Il cliente ci contatta tramite il numero fisso o whatsapp e una volta ricevuto l’ordine lo consegniamo a domicilio gratuitamente, dal mercoledì alla domenica per cena, offrendo un pacchetto comprensivo degli accessori necessari al sushi come wasabi, salsa di soia, bacchette ed altro. Garantiamo la consegna nel territorio di Gubbio, ma anche nelle zone di Scheggia, Costacciaro e Sigillo”.
Che riscontri avete avuto con la clientela?
“Molte persone ci hanno dimostrato il loro affetto e il loro gradimento, più della metà hanno utilizzato i social per diffondere i nostri prodotti e farci conoscere sul territorio. Sicuramente non è un periodo semplice, ma noi cerchiamo di esserci per poter rivedere tutti i nostri clienti quando sarà possibile in una giornata di festa e inaugurazione del nostro sogno diventato realtà”.
Eliana Bucchi