Il Sindaco di Gubbio: “Rendiamo omaggio nel 75° anniversario della Liberazione dal fascismo e dal nazismo, ricordando soprattutto alle giovani generazioni come 75 anni fa l’Italia riprendeva il cammino della libertà, della democrazia e della giustizia“
GUBBIO – Uno dei momenti più emozionanti della giornata del 25 aprile 2020 a Gubbio, è stato sicuramente quello della visita al Mausoleo dei Quaranta Martiri, dove il Sindaco Stirati è entrato accompagnato dal Gonfalone del Comune di Gubbio e dalla Presidente dell’Associazione Famiglie dei Quaranta Martiri, Laura Tomarelli.
Dopo il momento di raccoglimento interno al Mausoleo, nel silenzio più assoluto, il Sindaco Stirati ha detto: “Nel Mausoleo dei Quaranta Martiri, che io chiamo luogo di dolore e di rinascita della comunità eugubina, rendiamo omaggio nel 75° anniversario della Liberazione dal fascismo e dal nazismo, ricordando soprattutto alle giovani generazioni come 75 anni fa l’Italia riprendeva il cammino della libertà, della democrazia e della giustizia”.
Subito dopo, ai microfoni di Cronaca Eugubina, la Presidente Laura Tomarelli ha detto: “E’ una giornata particolarissima, manca tutto, manca la gente, mancano i familiari, manca il calore, però siamo qui insieme al Sindaco proprio per testimoniare che sono passati 75 anni ma questo luogo è sempre un luogo centrale per la nostra città, per le nostre famiglie e per tutta la comunità.
E’ un luogo di pace, l’ha detto anche poco fa il Sindaco, deve essere necessariamente un luogo di pace perché qui hanno perso la vita quaranta innocenti, e da questo episodio dolorosissimo noi dobbiamo ripartire per costruire veramente la pace. In un momento difficilissimo anche per tutta la comunità, però ci proveremo e sicuramente ce la faremo“.
Francesco Caparrucci – Fotografie Photostudio Gubbio – Video Cronaca Eugubina