Il Sindaco Filippo Stirati al Centro Operativo Comunale

La vice Sindaco: “Ad oggi sono arrivate al numero istituito 274 telefonate.
La richiesta che riceviamo di più è se si può uscire per fare sport o passeggiate all’aria aperta, mentre molti esercenti richiedono se possono tenere aperti i propri esercizi, dunque principalmente chiarimenti relativi all’interpretazione dei Decreti appena usciti.
Non mancano richieste singolari, come quella di un cittadino di poter andare a potare gli olivi

GUBBIO – Questa mattina (domenica 15 marzo), la vice sindaco Alessia Tasso è impegnata al Centro Operativo Comunale, dove l’abbiamo raggiunta telefonicamente per una intervista con la quale la giovane amministratrice spiega nel dettaglio il funzionamento del Coc, e fornisce alcuni dati relativi alla sua operatività.

Per l’emergenza Covid 19 e i primi casi a Gubbio è stato istituito il COC (Centro Operativo Comunale), ci spiega nel dettaglio come funziona?

Il Coc (Centro Operativo Comunale) è il presidio di coordinamento previsto nel piano di Protezione civile del Comune che viene attivato nel caso di necessità di affrontare eventi eccezionali, che vanno dal sisma con tutto ciò che ne consegue, ma anche eventi più gioiosi, come il supporto alla Festa dei Ceri.

Nel caso dell’emergenza Coronavirus ci siamo attivati per organizzare l’assistenza e informazione alla popolazione, per quanto di competenza del Comune come unico punto di riferimento per i cittadini“.

La vice sindaco Alessia Tasso impegnata al Coc

Anche lei ne fa parte, quali sono le richieste e le esigenze più importanti che i cittadini chiamando vorrebbero fossero soddisfatte?

Ad oggi sono arrivate al numero istituito 274 telefonate. La richiesta che riceviamo di più è se si può uscire per fare sport o passeggiate all’aria aperta, mentre molti esercenti richiedono se possono tenere aperti i propri esercizi, dunque principalmente chiarimenti relativi all’interpretazione dei Decreti appena usciti.

Non mancano richieste singolari, come quella di un cittadino di poter andare a potare gli olivi“.

Si tratta di una situazione del tutto nuova e inimmaginabile fino a qualche mese fa. Lei da amministratore della città, come la sta vivendo?

Credo che la città stia rispondendo bene, ognuno per la sua parte cerca di dare un contributo al superamento dell’emergenza. Gubbio mostra come sempre un grandissimo spirito di comunità, ed è consapevole che una rinuncia oggi, porterà ad un miglioramento domani“.

Immaginiamo che al telefono, per il ruolo pubblico che svolge, continuerà a parlare con decine di persone. Quale è l’umore degli eugubini al momento, che percezione ha lei della vita della città?

Si, effettivamente sto ricevendo al pari del Sindaco e dei miei colleghi di Giunta un numero elevatissimo di telefonate e di messaggi, alcuni di sostegno e di supporto, altri di richiesta di chiarimenti. Tutti mostrano uno spirito molto positivo e di collaborazione. Invito comunque a fare riferimento al COC contattandolo per ogni necessità allo 075.9237800“.

Francesco Caparrucci