Il Sindaco Stirati: “Dobbiamo fare in modo tale che gli artigiani, i commercianti, tutti coloro che vivono di economia, possano continuare a farlo. Il Comune farà il possibile per alleviare il peso di fiscalità e tributi”

Gubbio città

GUBBIO – Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, nella serata di lunedì 9 marzo, in conferenza stampa alle ore 22, ha annunciato al Paese nuove e più stringenti misure per contrastare e sconfiggere il Coronavirus.

Sto per firmare un provvedimento che possiamo sintetizzare con l’espressione Io resto a casa. – ha detto il Premier Conte in conferenza stampaNon ci sarà più una zona rossa, non ci sarà più la zona 1 e la zona 2 della Penisola, ci sarà l’Italia zona protetta.

Saranno dunque da evitare su tutto il territorio della Penisola, gli spostamenti a meno che non siano motivati da tre specifiche circostanze: comprovate ragioni di lavoro, da casi di necessità o anche per motivi di salute.

Aggiungiamo in questo provvedimento anche un divieto degli assembramenti all’aperto in locali aperti al pubblico… Credetemi non è facile, sono pienamente consapevole della gravità e anche della responsabilità nell’adottare queste misure in tutta la Penisola, ma sono costretto a intervenire in modo ancor più deciso per proteggere tutti noi, e soprattutto le perone più fragili e più vulnerabili. 

Scuola Aldo Moro

Viviamo in un sistema in cui noi garantiamo la sanità, e il diritto alle cure e alla salute a tutti, è un pilastro e la caratteristica del nostro sistema di civiltà. Non possiamo permetterci su questo di abbassare la guardia, Oggi è il momento della responsabilità…

... La decisione giusta oggi è di restare a casa, il futuro nostro e dell’Italia è nelle nostre mani, e queste mani devono essere mani responsabili, oggi più che mai ognuno deve fare la propria parte.

Ed è per questo che da oggi varranno su tutto il territorio della Penisola queste misure …“, già adottate per la Lombardia e altre 14 province italiane.

Le misure adottate dal Governo nella serata di lunedì 9 marzo con Dcpm, entrano in vigore subito, da oggi (martedì 10 marzo), e stabiliscono anche la chiusura delle Scuole e Università su tutto il territorio nazionale fino al 3 aprile, la chiusura di bar e ristoranti alle ore 18, oltre alla chiusura di musei, palestre, piscine e teatri. Sono state chiuse anche tutte le piste da sci. Si fermano gli eventi sportivi, e il Campionato di serie A.

La conferenza stampa di Stirati e Giunta comunale

A Gubbio la conferenza stampa del sindaco Stirati 

Nella mattinata di lunedì 9 marzo, a Palazzo Pretorio, si è tenuta la conferenza stampa del sindaco Filippo Stirati e della Giunta comunale, per ribadire che occorre affrontare la vicenda Coronavirus con attenzione e senso di responsabilità, “rispettando rigorosamente le indicazioni degli esperti“.

In particolare, con riferimento al tema dell’economia locale, il Sindaco Stirati ha detto: “C’è grande solidarietà tra tutti i Sindaci umbri, questo è il momento di tirare tutti nella stessa direzione. Dobbiamo fare in modo tale che gli artigiani, i commercianti, tutti coloro che vivono di economia, possano continuare a farlo. Il Comune farà il possibile per alleviare il peso di fiscalità e tributi”. 

Contattato telefonicamente da Cronaca Eugubina, nel pomeriggio di lunedì 9 marzo, il Sindaco Stirati ha specificato che “saranno spostate le scadenze dei tributi comunali, come ad esempio Tari e Occupazione del suolo pubblico. E’ una decisione che verrà subito assunta tramite decreto“, ha concluso Stirati.

Francesco CaparrucciFotografie di repertorio Cronaca Eugubina