Don Fausto Panfili: “Signore dacci la forza del bene perché si possa diventare protagonisti di verità

Giorno della Memoria, Messa al Mausoleo

GUBBIO – Questa mattina (lunedì 27 gennaio), Giorno della Memoria, don Fausto Panfili ha celebrato la Santa Messa al Mausoleo dei Quaranta Martiri di fronte alle massime autorità civili e militari della città di Gubbio.

Per l’occasione erano presenti la presidente dell’Associazione Famiglie dei Quaranta Martiri onlus Laura Tomarelli, il sindaco Filippo Stirati, il Capitano dei Carabinieri Fabio Del Sette, il Comandante dei Carabinieri Forestale Tomarelli, il Maresciallo dei Carabinieri Giampiero Giurelli. 

Il Capo Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Gubbio Primo Lupatelli, il Comandante della Guardia di Finanza di Gubbio Franco Nocita, oltre a cittadini e familiari dei Quaranta Martiri.

Prima dell’inizio della Santa Messa, la classe 5°B dell’Edificio scolastico, accompagnata dal maestro Stefano Bazzucchi, ha visitato il Mausoleo, con alcuni famigliari dei Quaranta Martiri che hanno raccontato ai giovani studenti la storia delle proprie famiglie e delle sofferenze patite durante la Seconda Guerra Mondiale.

Dopo le letture del Vangelo, nell’omelia, don Fausto Panfili ha affermato: “Dio ci libera dal male. Oggi più che mai è necessario fermarsi e pensare al dialogo. Le tensioni nei gruppi sociali, le rivalità, Cristo sulla Croce è l’innocente che paga. Signore dacci la forza del bene perché si possa diventare protagonisti di verità“.

Studenti eugubini al Mausoleo

La mattinata prosegue presso l’Aula Magna dell’Edificio Scolastico di Via Perugina, dove, alla presenza degli insegnati e studenti delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado “Mastro Giorgio – Nelli”, delle Autorità civili e militari, si svolgeranno alcune riflessioni sulle tematiche riguardanti il Giorno della Memoria; parteciperanno: il Prof. Filippo Mario Stirati, Mons. Fausto Panfili; il Prof. Giancarlo Pellegrini e la Dott.ssa Francesca Pinna (Dirigente Scolastica).

L’Associazione comunica inoltre che, nell’ambito del “Progetto Memoria” in collaborazione con il Comune di Gubbio e la Biblioteca Sperelliana, nei prossimi mesi (date ancora da definire) gli studenti delle scuole cittadine incontreranno: Pupa Garribba (Testimone) Classi Quinte Scuole Primarie; Andra e Tatiana Bucci (Sopravvissute all’Olocausto) Classi Terze Scuole Secondarie di Primo Grado; Helga Schneider (Scrittrice e Testimone) Triennio Scuole Secondarie di Secondo Grado.

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina