Elisa Polidori: “Quest’anno abbiamo voluto dare una svolta a questa manifestazione facendola tornare in pieno centro storico, in Piazza Quaranta Martiri, con un itinerario di stand in legno nel circuito dei Giardini Pubblici“
Gloria Pierini: “Avremo, come l’anno scorso, una squadra di blogger, instagrammer e influencer di fama nazionale che seguiranno l’evento in ogni dettaglio”

Mostra del Tartufo 2019
GUBBIO – In Sala degli Stemmi a Palazzo Pretorio di Gubbio, si è svolta la conferenza stampa della 38° edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco.
Quest’anno la manifestazione avrà una nuova veste, che vuole mettere in risalto e rilanciare un evento importante per la città. La mostra, sia nel 2018 che quest’anno, ha visto l’unione di nuove sinergie tra pubblico, privato e associazioni, per dare uno sguardo nuovo che sia rivolto al futuro senza trascurare l’importanza della tradizione.
L’evento è stato promosso e organizzato dal Comune di Gubbio, con il patrocinio di Regione Umbria, GAL Alta Umbria, Camera di Commercio di Perugia, Associazione Nazionale “Città del Tartufo”, Azienda Forestale Regionale e Comunità Montana Alta Umbria in collaborazione con l’Associazione culturale la Medusa, l’Associazione Host, l’Associazione Iridium e con Umbriamarche.
Alla conferenza erano presenti il Sindaco Filippo Stirati, l’assessore al turismo e cultura Nello Fiorucci e i presidenti delle associazioni Elisa Polidori per la Medusa, Gloria Pierini per Host e Mario Salciarini per Iridium.
“L’iniziativa quest’anno assume un ruolo diverso – ha spiegato Elisa Polidori – il Comune diventa l’ente organizzatore di tutta la manifestazione. E’ un anno impegnativo e particolare che mette insieme diverse realtà tra il pubblico e il privato. Quest’anno abbiamo voluto dare una svolta a questa manifestazione facendola tornare in pieno centro storico, in Piazza Quaranta Martiri, con un itinerario di stand in legno nel circuito dei Giardini Pubblici.
Troverete più di 20 espositori con prodotti tipici di varie regioni, dalla Sicilia al Sudtirol, con una particolare attenzione ai nostri prodotti e per il vero protagonista dell’evento: il tartufo. Da segnalare,tra gli eventi, il convegno del 1 novembre dal titolo ‘Tartufo Di Gubbio caratteristiche di unicità tra tutela e standard di qualità’ con a seguire tavolo di lavoro ‘Cerca e cava del tartufo in Italia, aggiornamento candidatura UNESCO’, moderato da Antonella Brancadoro, Direttore Associazione Nazionale Città del Tartufo”.

Mostra del Tartufo 2019
Tante le iniziative in calendario nel lungo fine settimana di Ogni Santi, come ricorda Gloria Pierini: “Abbiamo l’onore di avere come ospite la pastry chef Isabella Potì, che sarà la madrina dell’inaugurazione prevista per giovedì 31 ottobre alle ore 11.00.
L’associazione Host curerà tre show cooking che andranno a valorizzare i prodotti tipici del territorio tra cui il Tartufo Bianco di Gubbio, avremo, come l’anno scorso, una squadra di blogger, instagrammer e influencer di fama nazionale che seguiranno l’evento in ogni dettaglio”.
Un evento, quindi, che vuole guardare si al futuro, grazie anche ai nuovi mezzi di comunicazione, ma che vuole sopratutto mettere in risalto e valorizzare le eccellenze del nostro territorio. Il programma completo della rassegna è consultabile nel sito www.tartufointavola.it e nel profilo facebook “Tartufo Gubbio”.
Viviana Barbi – Fotografie Cronaca Eugubina