Vittorio Fiorucci ha spiegato: “Le nostre liste sono liste civiche fatte di professionisti, persone che non fanno i politici di mestiere ma che hanno maturato delle esperienze e che sono al servizio della città

Donatella Tesei

GUBBIO – Martedì 22 ottobre presso la sala convegni del Centro Servizi Santo Spirito di Gubbio, la candidata alla Presidenza della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha incontrato i cittadini eugubini per presentare il programma elettorale.

Donatella Tesei, classe 1958, è sostenuta da Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia, oltre alle liste Umbria Civica e Tesei Presidente. È avvocato cassazionista ed è membro del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Spoleto. A sostegno della Tesei ci sono Francesco Gagliardi, Vittorio Fiorucci, Ernesta Cambiotti e Cecilia Passeri. 

Relatori della serata al Centro Servizi Santo Spirito, Donatella Tesei e il candidato consigliere Vittorio Fiorucci. “Il 27 di ottobre questa Regione è chiamata al voto in via anticipata perché sono successi fatti molto gravi che hanno riguardato la gestione della nostra Regione, in particolare della Sanità umbra.

Il nostro programma vuole mettere in evidenza alcune criticità importanti che derivano dai numeri di questa Regione, perché sta scivolando verso le ultime Regioni d’Italia in termini di Pil e di disoccupazione, specie giovanile.

Noi vogliamo agire con molta rapidità, fin da subito, per riportare al centro il tema del lavoro perché non possiamo permettere che i nostri giovani, che si formano nelle scuole e nelle Università, debbano cercare lavoro fuori dalla nostra Regione. Tutte le imprese, dalla più piccole a quelle grandi, vanno sostenute per uscire fuori da un baratro dove adesso la nostra Regione si trova.

Vittorio Fiorucci e Donatella Tesei a Gubbio

Ci vorrà un grandissimo impegno che rimetta al centro dell’attività amministrativa il merito, i talenti e la qualità: questo riguarda in primis la Sanità.

La nostra sanità era anche attrattiva, avevamo nei nostri Ospedali dei professionisti molto qualificati, oggi sta subendo l’effetto contrario, molti umbri sono costretti ad andare fuori a curarsi.

Problema serio sono le infinite liste d’attesa, un problema che va risolto e anche su questo bisogna impegnarci magari ottimizzando i servizi.

Per quanto riguarda il lavoro le varie problematiche sono date anche da una carenza di infrastrutture, strade che sono a volte anche impercorribili. Questa Regione risulta veramente isolata, abbiamo avuto una grande occasione che è quella dell’alta velocità, andata sprecata. La nostra Regione è ricca di beni culturali, bisogna metterli a sistema insieme al nostro paesaggio, insieme alle nostre eccellenze nell’agroalimentare”.

Vittorio Fiorucci ha spiegato: “Le nostre liste sono liste civiche fatte di professionisti, persone che non fanno i politici di mestiere ma che hanno maturato delle esperienze e che sono al servizio della città”.

Viviana BarbiFotografie Cronaca Eugubina