Partenza alle ore 9 dalla concessionaria Umbria Motors a San Marco per poi proseguire in direzione Centro Storico. Matteo Mariucci: “Siamo molti soddisfatti, abbiamo avuto quasi settanta macchine, per questo tipo di vetture sono numeri alti. Abbiamo riempito tutta Piazza Grande e questo è fonte di grande soddisfazione

La partenza da Umbria Motors a San Marco

GUBBIO – Grande successo per la settima edizione di “Together for a dream”, l’evento si è svolto domenica 20 ottobre a Gubbio e ha registrato un numero molto elevato di persone, appassionati e non, che si sono ritrovati nelle piazze del centro storico della città di pietra.

Qui hanno visto sfilare auto USA di ogni modello e epoca che hanno fatto la storia e sono rimaste nell’immaginario collettivo grazie alle più famose pellicole americane.

La partenza è stata alle ore 9 dalla concessionaria Umbria Motors a San Marco per poi proseguire in direzione Centro Storico passando per Piazza Quaranta Martiri, attraversando il Quartiere di San Martino e salendo per via dei Consoli fino ad arrivare in Piazza Grande.

Qui c’è stata una breve sosta di 10 minuti per una foto ricordo di fronte a Palazzo dei Consoli. Sono ripartiti poi percorrendo via XX Settembre fino a scendere Corso Garibaldi per poi tornare in Piazza Quaranta Martiri. Da qui sono ripartiti alla volta del Comune di Scheggia e Pascelupo , ripercorrendo le strade per la Gola del Bottaccione, percorso del Trofeo Luigi Fagioli, dove la carovana si è fermata per una breve sosta ed un momento conviviale.

Matteo Mariucci, Tobia Claudio, Michele Antonelli, Mariucci Matteo, Giacomo Calzoni, Graziano Lupattelli

Dopo pranzo la partenza in direzione Gubbio, percorrendo l’antica via Flaminia, passando per il Ponte a Botte fino a Ponte Riccioli, fino ad arrivare in Piazza Quaranta Martiri. Qui è avvenuta la sosta, a ridosso dei giardinetti e l’esposizione statica dei veicoli.

Dalle ore 14 tutte le vetture presenti sono state esposte in Piazza. Dopo pranzo è avvenuta anche una competizione di slot car su pista a 8 corsie con i migliori rappresentanti della disciplina, e c’è stata la possibilità di fare pratica aperta a tutti i presenti.

L’associazione si ritiene molto soddisfatta di questo evento, infatti uno dei promotori dell’evento Matteo Mariucci, ha dichiarato: “Siamo molti soddisfatti, abbiamo avuto quasi settanta macchine, per questo tipo di vetture sono numeri alti. Abbiamo riempito tutta Piazza Grande e questo è fonte di grande soddisfazione, anche a Scheggia ci ha accolti il Sindaco e molte persone curiose e affascinate da queste macchine”.

Il ricavato è stato devoluto a Gubbio Soccorso che è stato anche partner dell’evento e ha ottenuto il Patrocinio della Provincia di Perugia, del Comune di Gubbio e Comune di Scheggia e Pascelupo.

Viviana Barbi