Il Sindaco Stirati: “Acquista sempre più valore in tempi così difficili in termini di solidarietà e convivenza il sacrificio di Umberto Parruccini. E’ nostro dovere tenere viva la sua memoria, affinché non sia stato vano e rappresenti un insegnamento sui valori di una vita fatta di sacrificio, amore e pace

Umberto Paruccini

GUBBIO – Sarà presente la vice sindaco Alessia Tasso con il Gonfalone alla cerimonia di venerdì 5 luglio alle ore 18,30, per la commemorazione presso la lapide dedicata al Vigile del Fuoco Umberto Parrucini, lungo lo stradone della Prima Capelluccia.

Il giovane fu ferito mortalmente da un soldato tedesco il 5 luglio 1944, mentre stava rifornendo di viveri e medicinali ai 230 ostaggi, tra cui ottanta bambini, nel convento di Sant’Ubaldo.

In una città ancora provata dall’eccidio dei Quaranta Martiri, l’operazione era stata concordata tra il comando tedesco ed il vescovo di allora Beniamino Ubaldi.

Qualcosa purtroppo non funzionò ed Umberto Parrucini, impegnato anche nel sociale e nell’apostolato, venne colpito a morte lungo il terzo stradone del Monte Ingino. Il suo sacrificio sarà ricordato con una Santa Messa, presenti autorità amministrative, civili e militari.

Al termine, a cura del Comune, una corona di alloro sarà depositata dinanzi al cippo eretto sul luogo del ferimento mortale. “Acquista sempre più valore in tempi così difficili in termini di solidarietà e convivenzacommenta il sindaco Filippo Mario Stiratiil sacrificio di Umberto Parruccini. E’ nostro dovere tenere viva la sua memoria, affinché non sia stato vano e rappresenti un insegnamento sui valori di una vita fatta di sacrificio, amore e pace”.

Fotografie Cronaca Eugubina – Commemorazione 2016