Il Maestro Fausto Paffi: “La Crémation des Trois Sapins è una cerimonia unica nel suo genere. Ho notato che gli abitanti di Thann vedono la città di Gubbio con grande riconoscenza, e hanno grande ospitalità nei confronti degli eugubini. La delegazione istituzionale di cui facevamo parte è stata accolta davvero con tutti gli onori“

Fausto Paffi firma il Libro d’Oro
GUBBIO – Il gemellaggio più antico d’Europa, che testimonia un legame profondissimo tra le città di Gubbio e Thann all’insegna della devozione per Sant’Ubaldo, di cui in Alsazia si custodisce una reliquia antichissima.
Un legame che qui si rinnova ogni anno in occasione delle Celebrazioni ubaldiane del 30 giugno, dove quest’anno l’eugubino Fausto Paffi è stato chiamato ad accendere un abete nell’ambito della “Crémation des Trois Sapins“ (elevatissime le misure di sicurezza dopo l’incendio alla Cattedrale di Notre-Dame).
Alle Celebrazioni ubaldiane a Thann ha partecipato una delegazione di circa 40 eugubini, con l’assessore Gabriele Damiani a rappresentare le Istituzioni eugubine, il Maestro Fausto Paffi in qualità di crematore, il presidente dell’associazione Eugubini nel Mondo Mauro Pierotti e altri cittadini al seguito.
La “Crémation des Trois Sapins” è stata preceduta alle ore 19 dalla presentazione dei Crematori, che sono stati come detto il Maestro Fausto Paffi, Laurent Touvet (Prefetto di Haut-Rhin), Norbert Iltis, Daniel Christen e Francois Schmitt (della Fondazione per la salvaguardia della Collegiale).
Quindi la Cremazione dei tre abeti, svoltasi nella piazza attigua la Collegiale di Sant’Ubaldo, “Una Chiesa meravigliosa, grande, con un campanile tra i più belli d’Europa“, ha spiegato il dottor Mauro Pierotti sabato sera in collegamento telefonico con Cronaca Eugubina.

Delegazione eugubina con il Sindaco di Thann
Oggi, (lunedì 1° luglio) abbiamo raggiunto telefonicamente anche il Maestro Fausto Paffi, che a Cronaca Eugubina ha spiegato: “A Thann c’è una grande devozione per Sant’Ubaldo. La cerimonia è stata molto suggestiva, con il coro degli adulti e dei bambini accompagnato dal grande organo della Collegiale.
Durante la cerimonia noi eugubini abbiamo eseguito un brano classico barocco, e uno squillo di chiarine fuori dalla Chiesa per accompagnare la statua di Sant’Ubaldo in Processione. E’ stata una grande emozione accendere l’abete, e assistere e partecipare al culto di Sant’Ubaldo lontano da Gubbio.
La Crémation des Trois Sapins è una cerimonia unica nel suo genere. Ho notato che gli abitanti di Thann vedono la città di Gubbio con grande riconoscenza, e hanno grande ospitalità nei confronti degli eugubini.
La delegazione istituzionale di cui facevamo parte è stata accolta davvero con tutti gli onori”.
Francesco Caparrucci – Fotografie di Fausto Paffi