L’affluenza ai 33 seggi dislocati nel Comune di Gubbio è stata del 74,05%. Il seggio con l’affulenza maggiore è stato quello di Padule (seggio numero 22 Scuola comunale di Padule via della Ferrovia con 1.104 iscritti totali) dove ha votato il 78,44% degli aventi diritto

GUBBIO – Giornata politica intensa quella di oggi (lunedì 27 maggio), con i risultati delle Elezioni Europee relativi ai seggi di Gubbio e dalle ore 14 con l’inizio dello scrutinio delle schede per le Elezioni Amministrative 2019, per l’elezione del Sindaco di Gubbio e del nuovo Consiglio comunale.

Per le Elezioni Europee 2019 lo scrutinio è andato avanti ai seggi tutta la notte e si è concluso in mattinata. L’affluenza ai 33 seggi dislocati nel Comune di Gubbio è stata del 74,05%. Il seggio con l’affulenza maggiore è stato quello di Padule (seggio numero 22 Scuola comunale di Padule via della Ferrovia con 1.104 iscritti totali) dove ha votato il 78,44% degli aventi diritto.

Questi i risultati politici delle Elezioni Europee 2019 a Gubbio:

Lega 36,57% (6.737 voti),

Casapound Italia – Destre Unite 0,43% (80 voti),

Movimento 5 Stelle 20,51% (3.778 voti),

Partito Pirata 0,26% (48 voti),

Partito Animalista 0,43% (79 voti),

Partito Comunista 2,27% (419 voti),

Fratelli d’Italia 5,02% (924 voti),

Popolari per l’Italia 0,29% (54 voti),

Forza Nuova 0,09% (17 voti),

Popolo della Famiglia – Alternativa Popolare 0,42% (77 voti),

La Sinistra 1,95% (360 voti),

Forza Italia 4,51% (830 voti),

Europa Verde 1,94% (357 voti),

+Europa Italia in Comune – PDE Italia 2,23% (411 voti),

Partito Democratico 23,07% (4.250 voti),

Schede bianche 2,55% (470), nulle 2,46% (454), contestate 0.

Totale voti 19.345, totale voti validi 18.421.

Foto di copertina di repertorio seggio Scuola “Aldo Moro” Fonte dati: http://elezioni.comune.gubbio.pg.it/liste_europee.html