Alla cerimonia d’inaugurazione erano presenti, tra gli altri, il Sindaco Stirati, la Giunta comunale, l’architetto Pierangelo Stocchi, il Consigliere regionale Andrea Smacchi, le autorità militari e i cittadini residenti della via
GUBBIO – Stamane (sabato 6 marzo) si è svolta la cerimonia di inaugurazione di via Concioli, al termine dei lavori di riqualificazione, alla presenza tra gli altri del sindaco Filippo Mario Stirati, della Giunta comunale, dell’architetto Pierangelo Stocchi, del Consigliere regionale Andrea Smacchi, delle autorità militari e dei cittadini residenti della via.
“Questo fa parte – ha esordito il Sindaco Stirati – degli interventi effettuati nel centro storico, altri sono già in programma, anche via Marianelli è già progettata e finanziata quindi a breve verrà risistemata. Si unisce a tutta una serie di operazioni che ancora non rendono del tutto esauriente il ripristino delle pavimentazioni del centro storico, ma danno un’indicazione chiara rispetto a quelle che sono le nostre intenzioni.
Le pavimentazioni hanno un grande impatto sulla sicurezza, ma anche in termini di decoro, l’aspetto di un centro storico pavimentato si qualifica e si valorizza enormemente. Su questa parte di città che va rilanciata, abbiamo messo in cantiere molti interventi importanti, ad esempio sulla palestra di San Pietro, che restitueremo al godimento sociale, e poi proveremo a portare a compimento il parcheggio di San Pietro.
Sulle pavimentazioni credo che occorre avere la costanza di fare interventi ogni anno, perché se avessimo fatto degli interventi negli ultimi anni, ci saremmo trovati una città completamente ripavimentata. Il mio sogno è quello di poter garantire una pavimentazione di elevato profilo a tutto il percorso della Corsa dei Ceri, che implica interventi corposi che rappresenterebbero un’ulteriore salto di qualità“.
L’assessore Alessia Tasso ha voluto ringraziare l’ufficio tecnico, la direzione lavori e l’impresa che ha realizzato i lavori per la gestione del cantiere e i cittadini residenti per la pazienza dimostrata durante i lavori.
Infine, l’architetto Pierangelo Stocchi ha spiegato alcuni dettagli sulla pietra che è stata scelta per la nuova pavimentazione della via: “Ho scelto una pietra diversa da quella utilizzata nelle altre pavimentazioni perché è una pietra a spacco cava, ovvero le parti superficiali hanno milioni di anni. Ho preferito scegliere questo tipo di pietra perché è antisdrucciolo e allo stesso tempo ha una buona resistenza“.
Al termine degli interventi, si è poi svolta la cerimonia d’inaugurazione con il consueto taglio del nastro da parte del Sindaco Stirati assieme alle autorità presenti e ai cittadini.
Di Ilaria Stirati – Fotografie Cronaca Eugubina