Amici nella vita di tutti i giorni, un’amicizia vera, forte, spontanea, nata all’improvviso, che nel tempo si è pure arricchita della collaborazione artistica. Percorsi simili, due autodidatti che credono nel significato del lavoro artigianale fatto a mano

Mario e Fabio alla Galleria della Porta

GUBBIO – E’ visitabile in questi giorni alla Galleria della Porta in Corso Garibaldi, la mostra con le opere di Mario Uccellani e Fabio Pascolini, artigiani autodidatti eugubini autori di pregevoli lavori su mattonelle, pietra e abete rosso.

La mostra, che in un primo momento sarebbe dovuta rimanere aperta per il solo weekend, sarà visitabile invece per tutta la prossima settimana. I due artigiani ci tengono a ringraziare la Famiglia Colaiacovo, che ha messo a loro disposizione gli spazi della prestigiosa Galleria della Porta.

Mario Uccellani esegue lavori con il pirografo su mattonelle, pietra e legno, Fabio Pascolini bassorilievi e sculture su legno con sgorbi e mazzolo a mano. Li abbiamo incontrati oggi pomeriggio (venerdì 5 aprile) all’interno della Galleria della Porta, intenti a mostrare le opere esposte ad alcuni visitatori.

Mario Uccellani alla Galleria della Porta

Mario Uccellani 

Da bambino mi divertivo a disegnare delle caricature.ha spiegato Mario UccellaniSono un autodidatta, e sono stati i miei colleghi di lavoro a convincermi a esporre.

Le opere che si possono vedere qui alla Galleria della Porta le ho realizzate in questo ultimo periodo, mentre accudivo mio padre. Sono opere di fantasia su Gubbio, realizzate di getto.

Ma ci sono anche opere sui Ceri, opere sui Santi dei Ceri, su Sant’Ubaldo in particolare, il Sant’Ubaldo della statua in cima al Corso, visto che io sono nato lì“.

Sono lavori molto colorati, che si compongono anche di quattro pannelli, come l’opera relativa all’Alzata dei Ceri. Ma ci sono anche opere su tegola romana, e il tema religioso con l’ultima cena esposta su cavalletto.

Il più bel complimento che ho ricevuto in questi giorni è stato sentirmi dire che dalle opere traspare un grande amore per la città di Gubbio. Ed in effetti è così“, afferma Mario Uccellani. Santubaldaro di famiglia, ama lavorare ascoltando rock e blues. La locandina della mostra, molto elegante, è stata realizzata dal figlio Alessio Uccellani.

Fabio Pascolini

Fabio Pascolini 

Fabio Pascolini lavora con gli sgorbi e il mazzolo a mano su legni di cirmolo, abete rosso. Le sue opere raffigurano scorci di Gubbio, i Santi dei Ceri, paesaggi di montagna, la Natività, l’incontro tra San Francesco e il Lupo, il Cristo e la statua di Sant’Ubaldo in cima al Corso.

Da alcuni anni mi cimento in questi lavori, anch’io come Mario sono completamente autodidatta.ha raccontato Fabio PascoliniIn Val Gardena ho visto come si lavora il legno, poi ho iniziato a realizzare le prime opere qui a Gubbio. Questa è la terza mostra che facciamo io e Mario da tre anni a questa parte.

Il miglior complimento che ho ricevuto? Devo dire che alcune persone che vengono a vedere le opere, mi chiedono se sono davvero realizzate a mano perchè ne apprezzano il valore artigianale. Per me si tratta di una grande soddisfazione“.

Amici nella vita di tutti i giorni, un’amicizia vera, forte, spontanea, nata all’improvviso, che nel tempo si è pure arricchita della collaborazione artistica. Percorsi simili, due autodidatti che credono nel significato del lavoro artigianale fatto a mano.

Il sogno che coltivano è quello di poter esporre un giorno anche fuori Gubbio, sarebbe un giusto riconoscimento per due artigiani autodidatti in possesso di una naturale vena creativa.

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina