Dodici le segnalazioni totali raccolte dagli agenti della Polizia Locale. Prossimi due appuntamenti: mercoledì 3 aprile Cipolleto dalle ore 15 alle 19 presso Campo Sportivo, venerdì 5 aprile Morena dalle ore 15 alle 19 presso la Chiesa

La struttura della Proloco Branca danneggiata dal vento

GUBBIO – Continua anche in questi giorni di fine marzo la presenza degli agenti della Polizia Locale di Gubbio nelle frazioni, per il progetto “Prossimità e Sicurezza“.

Contattata telefonicamente da Cronaca Eugubina, la Comandante Dott.ssa Elisa Floridi ha spiegato che il progetto “Prossimità e Sicurezza” proseguirà anche durante l’estate per raggiungere tutte le località più remote del vasto territorio comunale eugubino.

Fino al momento la Polizia Locale è stata presente con l’Ufficio Mobile nelle frazioni di Torre dei Calzolari, Camporeggiano, Scritto, Carbonesca, Colpalombo, Burano, Semonte (6 segnalazioni) e nel pomeriggio di oggi (giovedì 28 marzo) nella frazione di Branca (12 segnalazioni), nel piazzale di fronte la vecchia stazione ferroviaria.

Il piazzale in cemento della Proloco Branca

Cronaca Eugubina era presente, e questo ci ha permesso di parlare con alcuni cittadini del posto.

Un cittadino in particolare ha sottolineato il problema riguardante i furti e i tentati furti che ignoti hanno compiuto e avrebbero cercato di compiere negli ultimi anni a Branca, “anche favoriti hanno spiegato i cittadinidalla 4 corsie come principale e immediata via di fuga“.

Altri cittadini ci hanno mostrato i danneggiamenti che il forte vento delle ultime settimane ha prodotto su una parte della struttura prefabbricata della sede della Proloco. Altri cittadini ancora ci hanno mostrato la pista da ballo in cemento, con i segni delle gomme di automobili. “Nonostante tutta l’area intorno alla Proloco sia illuminata dal tramonto all’alba ha raccontato un cittadinole automobili non rispettano l’area e accedono fin sul piazzale della pista da ballo“.

La Polizia Locale a Torre Calzolari

A Torre dei Calzolari

La prima giornata del progetto “Prossimità e Sicurezza” ha visto la presenza dell’Ufficio Mobile della Polizia Locale nella frazione di Torre dei Calzolari, nel piazzale antistante la Proloco.

I cittadini che hanno parlato con gli agenti, hanno esposto varie segnalazioni riguardanti le problematiche della frazione di Torre dei Calzolari. Vi sono state complessivamente 14 segnalazioni, di cui tre di persone portavoce di gruppi di cittadini.

A Camporeggiano

Nel pomeriggio di venerdì 8 marzo, gli agenti con l’Ufficio Mobile erano presenti nel piazzale adiacente l’Abbazia a Camporeggiano.

Sono state 22 le segnalazioni totali da parte dei cittadini. All’attenzione degli agenti della Polizia Locale sono stati rappresentati alcuni problemi di cui soffre la frazione di Camporeggiano, tra questi lo stato manutentivo di alcune strade secondarie.

Polizia Locale a Colpalombo

A Scritto

Mercoledì 13 marzo la Polizia Locale era presente a Scritto, nel piazzale di fronte la scuola e la farmacia della frazione raccogliendo 2 segnalazioni dei cittadini.

A Carbonesca e Colpalombo

Nel pomeriggio di venerdì 15 marzo gli agenti della Polizia Locale con l’Ufficio Mobile erano presenti a Carbonesca (lungo la provinciale 240 di fronte la Proloco), e successivamente a Colpalombo (di fronte la scuola elementare della Frazione).

C’è stata molta partecipazione da parte dei cittadini, con 42 segnalazioni totali tra Carbonesca e Colpalombo fatte presenti agli agenti della Polizia Locale.

Carbonesca il problema principale avvertito dalla popolazione è quello della manutenzione e dell’ampliamento del locale cimitero, mentre a Colpalombo i cittadini ritengono opportuni i rallentatori lungo il tratto della strada provinciale 240 interno alla frazione e la sistemazione della provinciale stessa nel tratto all’ingresso dell’abitato provenendo da Gubbio.

La Polizia Locale a Burano

A Burano

Nella giornata di lunedì 18 marzo, gli agenti della Polizia Locale di Gubbio erano presenti con l’Ufficio Mobile nel piazzale antistante la Chiesa di Santa Maria Assunta a Burano. Sono state 7 le segnalazioni totali raccolte dalla Polizia Locale, con i cittadini che hanno segnalato soprattutto i problemi connessi alla viabilità secondaria.

Il calendario

Il progetto ‘Prossimità e Sicurezza’ proseguirà con la presenza dell’Ufficio Mobile nelle frazioni, secondo il seguente calendario: mercoledì 3 aprile Cipolleto dalle ore 15 alle 19 – presso Campo Sportivo, venerdì 5 aprile Morena dalle ore 15 alle 19 – presso la Chiesa.

Mercoledì 10 aprile Mocaiana dalle ore 15 alle 19 – presso Chiesa Madonna della Neve, venerdì 12 aprile Padule dalle ore 15 alle 19 – piazzale Via Lodi (area retrostante Chiesa), lunedì 15 aprile Ponte d’Assi dalle ore 15 alle 19 – piazzale Chiesa. Mercoledì 8 maggio Fontanelle/Zona collinare sud dalle ore 15 alle 19 – presso Scuola di Scorcello.

Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina