Gabriele Acciaio: “Quest’anno c’è stato un bel afflusso turistico che erano anni che non si vedeva. Il fatto che gli alberghi e i ristoranti siano pieni è molto positivo per l’economia locale“

Il centro storico di Gubbio e l’Albero
GUBBIO – Continua il giro di opinioni di Cronaca Eugubina, con gli operatori turistici e i commercianti del centro storico sul grande afflusso di turisti in città nel mese di dicembre.
Dopo aver sentito nella giornata del 30 dicembre tre titolari di attività (Tino ristoratore, Diego e Claudia commercianti), in questo articolo proponiamo le interviste realizzate a Gloria albergatrice, Gabriele e Francesco commercianti.
Le interviste
“E’ stato un mese di dicembre – ha dichiarato Gloria Pierini – mai visto prima, ormai è diventato stabilmente il miglior mese di vendita dell’anno. A Gubbio c’è stata e c’è tanta gente, l’aspetto positivo che abbiamo riscontrato è il fatto che grazie alle tante attrazioni e iniziative organizzate non è più un turismo mordi e fuggi, ma si sono allungati i soggiorni con i turisti che si fermano anche tre notti in città.

Gloria Pierini
Un turismo che ha coinvolto tutto il pubblico, ma ci sono molte famiglie con bambini e si tratta soprattutto di una clientela italiana con il trend che è positivo fino all’Epifania.
Questo successo è stato frutto di una comunicazione importante realizzata anche con i blogger durante il ponte di Ognissanti che ha inciso, facendo diventare Gubbio una delle mete turistiche più importanti dell’Umbria.
Ma è anche frutto di una bella collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le Associazioni che sicuramente va mantenuta anche in futuro“.
Gabriele Acciaio, commerciante: “Quest’anno c’è stato un bel afflusso turistico che erano anni che non si vedeva. Il fatto che gli alberghi e i ristoranti siano pieni è molto positivo per l’economia locale. Da sempre dicembre è stato il mese migliore dell’anno e visto che c’erano tante persone siamo stati aperti anche di domenica. Ovviamente l’Albero, che è favoloso, ha portato tantissima gente a Gubbio.

Il centro storico di Gubbio e l’Albero
C’è molto afflusso turistico che fa ben sperare per il futuro, anche se onestamente si sente che c’è un po’ di crisi perché prima anche per Natale gli eugubini compravano molto di più e facevano più regali, mentre ora si aspettano spesso i saldi.
Per i turisti il discorso è differente in quanto se c’è qualcosa che gli piace la comprano sapendo che dovranno poi ritornare nelle proprie città“.
Infine Francesco, commerciante: “A mio parere, il fatto che molta gente è venuta a Gubbio in particolare per il ponte dell’Immacolata, è stato molto positivo per l’immagine della nostra città. Ad esempio è stata bella l’iniziativa realizzata a Palazzo dei Consoli con la proiezione delle immagini sulla facciata.
Anche se penso che c’è ancora da fare perché secondo me andrebbero valorizzati di più i prodotti del territorio e il centro storico con interventi specifici per presentarlo con un livello qualitativo maggiore“.
Di Ilaria Stirati – Fotografie di repertorio Cronaca Eugubina