L’idea è quella di nuove barriere esterne per un miglior uso pratico, ma anche più belle esteticamente. In ferro antico, ad esempio, e rispettose dell’ambiente. Si procederebbe con un bando pubblico con preventivi a progetto, l’idea è quella di coinvolgere nel progetto i fabbri eugubini

GUBBIO – La Società Gubbio Cultura e Multiservizi sta lavorando al progetto di riqualificazione delle barriere che delimitano il perimetro esterno del parcheggio a pagamento di Piazza 40 Martiri.

Il progetto, ancora in fase di definizione, prevederebbe la sostituzione delle attuali barriere costituite da paletti e catenelle, con delle barriere esteticamente più belle che potrebbero essere realizzate ad esempio in ferro antico. Le attuali barriere sarebbero, infatti, considerate vecchie e superate dal punto di vista funzionale.

In questo modo il parcheggio manterrebbe l’attuale ingresso principale con la sbarra di fronte le Logge, ma potrebbe essere realizzato anche un secondo accesso al parcheggio nella zona limitrofa a via Mazzatinti. Ciò permetterebbe, ad esempio, di gestire in maniera migliore l’afflusso dei commercianti ambulanti nei giorni di mercato, senza dover ogni martedì smontare da terra paletti e catenelle come si fa ora, per poi doverli rimontare nel primo pomeriggio a mercato concluso.

Quindi nuove barriere esterne per un miglior uso pratico, ma anche più belle esteticamente. In ferro antico, ad esempio, e rispettose dell’ambiente. Si procederebbe con un bando pubblico con preventivi a progetto, l’idea è quella di coinvolgere nel progetto i fabbri eugubini.

Gli eventuali lavori da realizzare dovranno passare per l’avallo della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, e dovranno avere costi contenuti e sostenibili per la Società Gubbio Cultura e Multiservizi. Il progetto potrebbe essere avviato già entro la primavera prossima.

Di Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina