Il sommelier professionista Massimo Castellani: “E’ un’esperienza di prim’ordine, mi sento onorato di essere stato chiamato qui a Gubbio“. Degustati sei vini Barolo delle Langhe. Gli Chef Daniele Cernicchi e Alessio Manucci hanno preparato per gli sopiti una focaccia di patate con mousse di ciauscolo e tartufo bianco di Gubbio

La Delegazione Ais Gubbio

GUBBIO – Nell’ambito della 37° Mostra mercato Nazionale del Tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari, in corso di svolgimento nel centro storico, giovedì pomeriggio 1° novembre l’Ais delegazione di Gubbio ha organizzato una degustazione di vino Barolo (Regale Austerità delle Langhe) alla sala Refettaorio della Biblioteca Sperelliana. 

Si è trattato di un seminario e degustazione guidata dal Delegato di Firenze sommelier professionista Massimo Castellani. Durante il pomeriggio ha preso la parola anche il Delegato di Gubbio Christian Belardi. Erano presenti gli Chef eugubini Daniele Cernicchi e Alessio Manucci, che hanno preparato un piatto a fine degustazione.

Sulle tavole della Sperelliana sono stati degustati sei vini Barolo. La sala era gremita, con circa 50 amanti del vino provenienti da Gubbio e tutta l’Italia centrale.

Gli Chef Cernicchi e Manucci con il vice Delegato Agostinelli

Il sommelier professionista Massimo Castellani ha spiegato che la degustazione del Barolo si coniuga perfettamente con la Mostra del Tartufo, visto che il vino si produce sulle Langhe che sono famose per il tartufo bianco. “E’ un’esperienza di prim’ordine, mi sento onorato di essere stato chiamato qui a Gubbio“.

Gli Chef eugubini Daniele Cernicchi e Alessio Manucci hanno cucinato per i presenti focaccia di patate con sopra una mousse di ciauscolo e dell’ottimo tartufo bianco di Gubbio.

Di Francesco CaparrucciFoto e video Cronaca Eugubina