Un cittadino del posto: “Dopo il forte maltempo di domenica pomeriggio, siamo venuti a vedere le condizioni del cipresso caduto sul tetto di lamiera della Chiesa e abbiamo deciso di chiamare i Vigili del Fuoco perché ci sembrava pericoloso. I Vigili del Fuoco hanno lavorato per ore e adesso la Chiesa è di nuovo in sicurezza

La scarpata vicino alla Chiesa di Burano con i danni del maltempo

GUBBIO – I Vigili del Fuoco di Gubbio sono intervenuti nella mattinata di martedì 23 ottobre a Burano, per mettere in sicurezza una tettoia di lamiera situata sul lato destro della Chiesa di Santa Maria Assunta, che si trova al bivio delle strade che conducono a Macaiana, Gubbio e Cagli nella Marche.

Domenica pomeriggio, dopo le ore 17, a Santa Maria di Burano il cielo si è fatto nerissimo. – ha raccontato a Cronaca Eugubina un cittadino del postoImprovvisamente è iniziato a soffiare un vento fortissimo, mentre la pioggia veniva giù scrosciante. Nelle vicinanze sono caduti anche dei fulmini, e le piante si piegavano da quanto vento soffiava. 

In serata abbiamo saputo del cipresso che era caduto sulla tettoia laterale della Chiesa di Santa Maria Assunta. Così siamo venuti a vedere, e abbiamo deciso di chiamare i Vigili del Fuoco perché ci sembrava pericoloso. I Vigili del Fuoco hanno lavorato per ore, grazie al loro lavoro la Chiesa è di nuovo in sicurezza“.

Parrocchia di Burano, le piante messe in sicurezza

I Vigili del Fuoco di Gubbio sono giunti a Burano attorno alle ore 10 di martedì mattina, hanno tagliato il cipresso canadese caduto sulla tettoia di lamiera, hanno messo in sicurezza anche altre piante che si trovano nel piazzale antistante la Parrocchia di Burano, e hanno transennato l’area con nastro rosso di pericolo in attesa che vengano eseguiti i lavori di definitiva sistemazione del posto.

Il cipresso canadese affondava le proprie radici su una scarpata soprastante la strada che conduce al confine con le Marche.

Qui si sono avuti i danni maggiori del maltempo, con la pianta che si è piegata sul fusto cadendo sul tetto di lamiera della Chiesa di Santa Maria Assunta. 

Di Francesco CaparrucciFotografie Cronaca Eugubina