Nel primo tempo al 17′ gol annullato a Marchi per fuorigioco. Nella ripresa al 7′ il gol dell’Imolese con Eric Lanini. Al 13′ Marchegiani para un rigore a Belcastro. Partita molto combattuta. Marchegiani migliore in campo

I capitani
IMOLA – Due squadre alla ricerca della vittoria dopo tre pareggi consecutivi. Si gioca al “Romeo Galli” di Imola su un terreno di gioco in perfette condizioni. L’impianto sportivo è situato all’interno del parco dell’autodromo “Enzo e Dino Ferrari“.
E’ presente allo stadio il presidente Sauro Notari e il Ds Giuseppe Pannacci, che seguono la partita da bordo campo. Sono presenti anche i Supporters giunti da Gubbio e Gradinata Forlì. Questo di Imola è un impianto sportivo molto bello, piccolo ma bello, saranno presenti circa 500 spettatori.
Mister Sandreani ha definito la partita: “Molto importante e difficile“. Così rientra Luca Ricci a centrocampo in sostituzione dell’infortunato Malaccari, con Benedetti e Casoli sulla mediana. In attacco Plescia vince il ballottaggio con Campagnacci. Per il resto è confermata la squadra che ha ben giocata in casa contro il Fano.

Imolese-Gubbio
Le formazioni di Imolese-Gubbio
IMOLESE (4-3-1-2): Rossi; Garattoni, Boccardi, Carini, Fiore; Valentini, Carraro, Gargiulo; Belcastro; Giovinco, De Marchi.
A disposizione: De Gori, Sciacca, Bansaja, Checchi, Tissone, Tattini, Giannini, Zucchetti, Lanini, Hraiech, Rossetti, Mosti. Allenatore: Dionisi
GUBBIO (4-3-1-2): Marchegiani; Schiaroli, Espeche, Piccinni, Lo Porto; Casoli, Ricci, Benedetti; Casiraghi; Marchi (capitano), Plescia.
A disposizione: Battaiola, Peolelli, Nuti, De Silvestro, Massimo Conti, Tavernelli, Tofanari, Battista, Pedrelli, Campagnacci. Allenatore: Sandreani

Il gol annullato a Ettore Marchi
Primo tempo
Il Gubbio gioca con la maglia bianca da trasferta, l’Imolese in rossoblù. La partita inizia subito a ritmi sostenuti, ma i primi 5 minuti di gioco è una fase di studio. Al 7′ il primo tiro in porta della gara è di Belcastro, di poco alto. I padroni di casa sono molto forti tecnicamente, la giocata di Belcastro lo dimostra.
E’ intenso il tifo che viene dalla gradinata occupata dai Supporters. Al 13′ risponde il Gubbio con un sinistro secco di Benedetti dai 20 metri, palla di poco a lato. Al 16′ l’Imola sostituisce Fiore infortunatosi con Sciacca.
Al 17′, sugli sviluppi di un calcio di punizione dai 20 metri, il tacco di Casoli libera Marchi in area di rigore, il capitano eugubino in semi rovesciata realizza l’1-0, ma l’arbitro annulla la rete per fuorigioco. Al 23′ pericolosissima l’Imolese con una rovesciata in area di rigore di Gargiulo, che termina fuori.

Daniele Casiraghi
Al 30′ sui piedi di Plescia l’azione più pericolosa del Gubbio fino al momento, il suggerimento filtrante di Benedetti mette l’attaccante rossoblù nelle condizioni di battere a rete ma il tiro di Plescia viene parato da Rossi in uscita bassa. Al 32′ il tiro da fuori area di Gargiulo termina di poco a lato.
Al 37′ contropiede veloce dell’imolese con Belcastro, che tira in porta sul primo palo e grande risposta di Marchegiani in calcio d’angolo. Il portiere rossoblù si conferma anche oggi tra i migliori in campo.
Al termine dei 2 minuti di recupero, il primo tempo di Imolese-Gubbio termina 0-0. I migliori in campo Benedetti, Espeche, Schiaroli, Ricci buon approccio rispetto alle ultime partite, e Marchegiani per l’ottima parata su Belcastro.

Vincenzo Plescia
Secondo tempo
La ripresa inizia con queste sostituzioni: per il Gubbio esce Schiaroli ed entra Tofanari, per l’Imolese escono Giovinco e De Marchi per Rossetti e Lanini.
Al 7′ l’Imolese passa in vantaggio con una bella rete di Eric Lanini, che dalla sinistra dribbla un giocatore rossoblù e calcia forte sotto l’incrocio dei pali dove Marchegiani in tuffo non può arrivare.
All’11′ contropiede velocissimo dell’Imolese, tre rossoblù contro un giocatore del Gubbio, Sciacca suggerisce per Lanini che tira in porta ma un giocatore eugubino devia il pallone. Sono momenti molto concitati della partita, perché subito dopo al 13′ Casoli trattiene in area di rigore Sciacca, il direttore di gara fischia il calcio di rigore.

Marchegiani para il rigore di Belcastro
Dagli undici metri Belcastro sbaglia, con Marchegiani che si distende sulla sua destra e compie una grandissima parata. Al 15′ mister Sandreani sostituisce Lo Porto con Pedrelli, e Plescia con Campagnacci.
Al 19′ per il Gubbio esce Ricci al suo posto Massimo Conti. Al 20′ colpo di testa di Casoli, para Rossi. Al 22′ esce Belcastro, al suo posto Mosti. Ora la partita è molto combattuta.
Al 30′ esce Casiraghi, al suo posto Battista, che tira subito in porta ma Rossi para a terra. Al 39′ il tiro rasoterra di Mosti è parato a terra da Rossi. Vengono segnalati 4 minuti di recupero. La partita è combattuta fino alla fine, con il Gubbio che attacca alla ricerca del pareggio che non arriva. Finisce 1-0 per i padroni di casa. Migliore in campo il portiere rossoblù Marchegiani.
Di Francesco Caparrucci – Fotografie Simone Grilli