E’ Intervenuta anche l’Amministrazione comunale (con l’assessore Alessia Tasso), che ha premiato il più anziano (classe 1931) tra quelli che non avevano già avuto il riconoscimento negli anni passati

Alessio Tasso durante la premiazione
GUBBIO – Domenica 30 settembre, in occasione della festa del Patrono della parrocchia San Michele Arcangelo, si è tenuta a Carbonesca la manifestazione “Giornata dell’Anziano“, promossa dall’associazione turistica Pro Carbonesca.
La giornata ha previsto alle ore 11 la Santa Messa, e alle ore 12,30 il pranzo presso la struttura polivalente offerto dalla Pro Loco a tutti gli anziani over 65 del paese (circa 80 invitati). Nel pomeriggio programma ricreativo con i giochi di una volta presso il parco, e merenda per tutti.
Adulti e bambini si sono divertiti con la corsa con i sacchi, corsa con l’uovo, tiro della fune, e il gioco delle bocce a campo libero. E’ Intervenuta anche l’Amministrazione comunale (con l’assessore Alessia Tasso), che ha premiato il più anziano (classe 1931) tra quelli che non avevano già avuto il riconoscimento negli anni passati.

Don Bruno Olivastri
Il presidente della Pro Loco Carbonesca, Simone Paciotti, spiega: “Si tratta di una manifestazione che si tiene ormai da oltre 30 anni, molto apprezzata tra i meno giovani del paese che in questa occasione hanno modo di ritrovarsi e trascorrere una giornata insieme.
Quest’anno abbiamo proposto l’iniziativa in settembre, quando di solito la stessa si svolge il 25 aprile, in quanto in precedenza il nostro parroco Don Bruno era ammalato.
Averlo ritrovato oggi tra noi, a dire Messa poi a pranzo insieme ai suoi parrocchiani, ci ha riempito di gioia e felicità. Ringrazio tutti i collaboratori della Pro Loco, in particolare le donne che hanno cucinato uno squisito pranzo, per la buona riuscita della manifestazione“.
Foto Pro Loco Carbonesca