Nel primo tempo azioni pericolose di Battista Campagnacci e Marchi per i rossoblù. Pericolosissimo Giorgione per gli ospiti. I rossoblù soffrono a centrocampo. Nella ripresa il Gubbio passa al 3-5-2 e acquista maggiore equilibrio e copertura.

Lo stadio “Barbetti” Gubbio-Albinoleffe
GUBBIO – Terza giornata di Campionato in turno infrasettimanale, al “Pietro Barbetti” scendono in campo Gubbio e Albinoleffe entrambe reduci da due sconfitte: il Gubbio in trasferta contro la Vis Pesaro e gli ospiti in casa contro il Pordenone.
La partita è dunque molto importante per il Campionato delle due squadre, con mister Sandreani che in settimana si è detto molto rammaricato della sconfitta subita a Pesaro, maturata in tre minuti dal 27′ al 30′ con la doppietta dell’argentino Olcese subentrato dalla panchina.
Per la sfida infrasettimanale di oggi (mercoledì 26 settembre), in vista della difficile trasferta di domenica a Teramo, mister Sandreani apporta due varianti all’undici titolare: rispetto alla formazione scesa in campo a Pesaro, giocano Casoli e Battista dal primo minuto al posto di Ricci e De Silvestro.
Si gioca in un pomeriggio soleggiato e fresco, con il terreno di gioco in perfette condizioni. Molto concentrate le due squadre fin dalla fase del riscaldamento, con mister Sandreani che come di consueto segue da vicino l’allenamento dei ragazzi rossoblù.

Gubbio-Albinoleffe
Le formazioni di Gubbio-Albinoleffe
GUBBIO (4-3-3): Marchegiani; Tofanari, Espeche, Piccinni, Lo Porto; Casoli, Benedetti, Casiraghi; Battista, Marchi, Campagnacci. All. Sandreani
ALBINOLEFFE (3-4-2-1):Coser; Mondonico, Gavazzi, (capitano) Stefanelli; Gelli, Agnello, Nichetti, Gonzi; Sbaffo, Giorgione; Ravasio. All. Alvini
A disposizione: Cotinovis, Gusu, Colombi, Kouko, Romizzi, Mandelli, Ruffini, Coppola, Sabotic.
Arbitro: Fiero di Pistoia. Assistenti: Bartolomucci di Ciampino-Spataru di Siena

Ignazio Battista
Primo tempo
Le due squadre iniziano la partita in maniera accorta. Al 4′ girata al volo in area di rigore di Battista, Coser compie una grande parata in angolo. Buono l’inizio del Gubbio, e l’intesa tra Casoli e Campagnacci che attaccano la difesa dell’Albinoleffe, oggi in maglia bianca.
Al 12′ punizione di Giorgione che impegna Marchegiani in una difficile parata, poi l’azione sfuma. La partita rimane equilibrata senza grandi sussulti. Appare in ottima forma il giovane Battista, che corre molto e fa girare palla. Al 20′ pregevole gesto tecnico di Campagnacci, che stoppa una palla servitagli da Casiraghi da calcio d’angolo, salta un avversario con lo stop a seguire, calcia in porta poco alto sopra la traversa.

Daniele Casiraghi
Al 22′ affondo di Casiraghi, tiro in porta da 20 metri alto sopra la traversa. Al 27′ Giorgione calcia da fuori area di precisione e forte sul palo più lontano di Marchegiani, che si tuffa e accompagna il pallone fuori. Tito molto pericoloso.
Al 33′ traversone dalla destra, palla toccata in area da Marchi che finisce di poco a lato. Rispondono gli ospiti al 34′ con un gran tiro di Giorgione al volo dal limite dell’area di rigore, che sfiora l’esterno della rete della porta rossoblù.
Al 36′ cross di Gelli e Ravasio di testa sfiora il gol. L’Albinoleffe in questa fase della partita è nettamente padrone del campo. Gli ospiti attaccano, il Gubbio soffre, arrivano anche i primi fischi dal pubblico della tribuna. I rossoblù soffrono soprattutto a centrocampo, dove l’Albinoleffe controlla e fa gioco con veloci suggerimenti per Giorgione Sbaffo e Ravasio. Il primo tempo termina 0-0.

Alessio Lo Porto
Secondo tempo
La ripresa inizia senza sostituzioni per le due squadre, che si presentano in campo con gli stessi effettivi del primo tempo. Nei primi 10′ di gioco da segnalare soltanto un tiro di Giorgione, il più pericoloso dell’Albinoleffe, parato da Marchegiani. Al 14′ Sandreani sostituisce Battista con Schiaroli.
Con l’ingresso in campo di Schiaroli, la formazione rossoblù passa al modulo 3-5-2 tanto caro a mister Sandreani nella passata stagione, prima di passare all’attuale 4-3-3. Al 18′ c’è un’azione confusa in area di rigore dell’Albinoleffe, Marchi viene anticipato da un avversario, ma scattano le proteste dei giocatori eugubini per un presunto fallo di mani in area di rigore ospite.
Mister Alvini opta al 21′ per una doppia sostituzione: esce Agnello entra Romizzi, esce Ravasio ed entra Kouko. Per il Gubbio al 25′ entrano in campo: Plescia per Campagnacci e Malaccari per Casiraghi. La partita è sempre molto equilibrata, il Gubbio alterna momenti di buon gioco a momenti di manovra lenta che il pubblico non gradisce.
Al 34′ doppia sostituzione per l’Albinoleffe: esce Gelli entra Colombi, esce Nichetti ed entra Ruffini. I tifosi eugubini incitano la squadra fino alla fine. Per il Gubbio esce Tofanari ed entra Paolelli. Al 44′ esce Giorgione ed entra Coppola per l’Albinoleffe.
In pieno recupero il colpo di testa di Mondonico finisce di poco alto sopra la traversa della porta difesa da Marchegiani. Nel finale la partita è nervosa, ammoniti Marchi e Gavazzi e Mondonico. Finisce 0-0.
Francesco Caparrucci – Fotografie Simone Grilli