Dopo un primo tempo e un inizio di ripresa sofferti, con l’ingresso in campo di Schiaroli al 14′ del secondo tempo, mister Sandreani mette ordine a livello tattico e  passa al 3-5-2. Il Gubbio non tira quasi mai in porta ma è più equilibrato e rischia anche di meno

Gubbio-Albinoleffe

GUBBIO – Poche emozioni al “Pietro Barbetti” tra Gubbio ed Albinoleffe. Un pareggio senza emozioni, ma un Albinoleffe migliore a livello di gioco specie nel primo tempo. La sconfitta di Pesaro ha lasciato delle scorie non ancora metabolizzate dalla squadra, che domenica andrà a far visita al Teramo.

Il Gubbio manca ancora l’appuntamento con i tre punti, vittoria che tra le mura amiche manca dallo scorso 16 dicembre 2017, quando i rossoblù sconfissero il Padova 1-0.

Le pagelle di Gubbio-Albinoleffe 0-0

Marchegiani 6 – Giornata tranquilla, è abile nel primo tempo a parare un insidioso calcio di punizione di Giorgione.

Tofanari 5.5 – Ripete la prestazione incolore di Pesaro (dal 36′ st Paolelli sv)

Marcos Espeche

Espeche 6 – Come al solito è il migliore del reparto arretrato: sempre attento e deciso in ogni intervento. Peccato che non riesca a trasmettere la sua sicurezza ai compagni di reparto.

Piccinni 5.5 – Insieme a Stefanelli dell’Albinoleffe è l’ex della sfida. Non riscatta le incertezze di domenica contro la Vis Pesaro. A tratti sembra che giochi con poca sicurezza, cosa che ovviamente non lo aiuta.

Lo Porto 5.5 – Ancora abbattuto dalla brutta prestazione di Pesaro. Si vede quasi mai e in queste ultime partite è stato poco propositivo, caratteristiche che l’anno scorso lo avevano invece contraddistinto. Conoscevamo un altro Lo Porto, si spera che torni presto quello vero.

Casoli 5.5 – Non è ancora al top della forma e combina ben poco da mezz’ala. Nel secondo tempo perde troppe palle, ha poche idee. E’ ovvio che deve crescere di forma, ma siamo ancora alla terza giornata.

Daniele Casiraghi

Benedetti 5 – Gioca da play al posto di Ricci, ma l’abito che gli cuce addosso Sandreani non è quello giusto. La sensazione è che renda di più da mezz’ala, ma in questo caso si è dovuto fare di necessità virtù, visto che Ricci è stato tenuto a riposo in vista pure della sfida di Teramo.

Casiraghi 5 – Corre a vuoto per tutta la partita. Qualche palla la cattura, ma poi non è mai incisivo nella giocata per i compagni. Va al tiro una volta, ma spedisce la sfera sopra il montante. Probabilmente non è il suo ruolo, altrimenti non si spiega questo avvio di campionato un po’ così (dal 25′ st Malaccari 6 – Entra e ci mette grinta e corsa. A Teramo potrebbe essere molto utile). 

Battista 5.5 – La prima da titolare non è positiva. Si vede solo a sprazzi nel primo tempo. Troppo poco (dal 14′ st Schiaroli 5.5 – Rileva Battista per andare ad infoltire la difesa dopo un quarto d’ora della ripresa. L’insufficienza è motivata dal fatto che qualche palla poteva giocarla meglio e non spazzarla sempre in fallo laterale. Diciamo che pecca di gioventù, il ragazzo si farà…

Mister Sandreani

Marchi 6 – Dà l’anima, ma se non è supportato a dovere dagli esterni e dal centrocampo, non gli si può chiedere la luna.

Campagnacci 5 – Non conferma i buoni 50 minuti di Pesaro. Prestazione non sufficiente, la sua classe si vede a sprazzi (dal 25′ st Plescia 5.5 – L’impegno non manca, entra e fa a sportellate con i difensori avversari. Di più non poteva fare).

All.Sandreani 5.5

ALBINOLEFFE (3-4-2-1): Coser 6; Mondonico 6, Gavazzi 6, Stefanelli 6; Gelli 6.5 (34’st Colombi sv), Agnello 6.5 (22′ st Romizi 6) Nichetti 6 (34′ st Ruffini sv), Gonzi 6; Sbaffo 6.5, Giorgione 7 (44′ st Coppola sv); Ravasio 6 (22′ st Kouko 6). All.Alvini 6

Arbitro: Fiero di Pistoia 6. Assistenti: Bartolomucci di Ciampino-Spataru di Siena

Di Emanuele Giacometti – Fotografie Simone Grilli