Appuntamento per domenica 5 agosto alle ore 9 per i lavori di manutenzione della piazzetta e degli spazi limitrofiIl programma dei lavori prevede anche un pranzo frugale e l’inaugurazione della sistemazione delle luci e del nuovo tappeto erboso delle aiuole con relativo autonomo impianto idrico

GUBBIO – Domenica 5 agosto, dalle ore 9.00, il Quartiere di San Giuliano si è dato appuntamento in Piazza San Giovanni. In programma i lavori di manutenzione della piazzetta e degli spazi limitrofi, compreso l’alveo e le sponde del torrente Camignano.

E’ solo il primo degli interventi che si rendono e si renderanno necessari per tenere pulito e ordinato uno dei luoghi più amati dagli eugubini, uno dei più ammirati dai tanti visitatori, al tempo stesso cuore e base operativa dell’Associazione Quartiere San Giuliano che solo recentemente ha stipulato un accordo con l’Amministrazione Comunale, fortemente voluto dal Sindaco Filippo Mario Stirati, che prevede collaborazione e sostegno reciproco per il governo di tutti gli spazi comunali in gestione e in comodato d’uso allo stesso Quartiere.

Il programma dei lavori prevede anche un pranzo frugale e l’inaugurazione della sistemazione delle luci e del nuovo tappeto erboso delle aiuole con relativo autonomo impianto idrico.

Intervistato da Cronaca Eugubina, il Presidente dell’Associazione Quartiere di San Giuliano Francesco Pascolini aveva spiegato in che cosa consistono i lavori di manutenzione straordinaria di Piazza San Giovanni: “Abbiamo diviso il lavoro in tre fasi che vanno dietro alla complessità delle operazioni. La fase 1 prevede le operazioni più tangibili e più fattibili nell’immediato, in termini di costo e di intervento, quindi prevede il ripristino dei punti luce mal funzionanti, il ripristino degli impianti di irrigazioni per le aiuole che sono stati ottimizzati e estesi agli spazi dove non erano presenti. 

La seconda fase, invece, verrà svolta nei mesi tardo estivi- autunnali e sarà quella ripristino del fiume centrale della Piazza.

E’ una questione delicatissima, ci sono molti interventi da fare, forse la sostituzione delle pompe sotterranee, la sostituzione dei filtri o un’ottimizzazione dell’impianto con altre soluzioni, in più va portata a termine un’opera di ripulitura e ripristino degli impianti esistenti. Abbiamo programmato un serie di incontri con tecnici specializzati che ci diranno quale sia la soluzione migliore.

La terza fase quella più economicamente complessa e difficile da sostenere è la protezione della pavimentazione della Piazza con delle resine superficiali che impediscano lo sfaldamento. In più andremo a realizzare le opere di miglioria per quando riguarda la sostituzione delle pietre mancanti. Questo è l’intervento più impegnativo e per il quale chiederemo aiuto anche alla cittadinanza.

Nell’ambito delle fasi 2 e 3 ci sarà anche il ripristino completo dell’impianto d’illuminazione con la sostituzione e l’ottimizzazione di tutte le lampade.

Immaginiamo che l’illuminazione e la pulizia degli spazi e la presenza più costante da parte dell’Associazione sulla Piazza diventi piano piano un deterrente all’utilizzo inappropriato di questi spazi. E’ un aspetto che secondo noi, anche se indirettamente, verrà risolto da questo accollo“.

Di Ilaria Stirati – Fotografie Cronaca Eugubina